DolciTiramisù di PandoroIl Tiramisù di Pandoro è il Dolce di Natale che non ti aspetti: irresistibili stelle di Pandoro alternate a golosissima Crema al Mascarpone e Torrone, una vera goduria.Ricetta di Giorgio Loda • 29 Dicembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiDosi per 8Guarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Tiramisù di Pandoro non è un semplice Tiramisù con il Pandoro che vi aspettereste in pirofila, ma una variante molto più scenografica creata con le “stelle” di Pandoro alternate da golosissima Crema al Mascarpone.Per preparare la Ricetta del Tiramisù di Pandoro noi abbiamo scelto di seguire la Ricetta Originale del Tiramisù ma, se voi preferite, potete realizzare la Crema al Mascarpone Senza Uova Crude semplicemente utilizzando la Pâte à bombe (lavorate i tuorli a crema, create uno sciroppo di acqua e zucchero che portate a 120°C e versate sui tuorli continuando a lavorare fin a quando non si sarà raffreddato il tutto).Il Pandoro Tiramisù è una deliziosa variante del famoso dolce al cucchiaio, perfetto come Dolce di Natale ottimo sia per la Cena della Vigilia di Natale, sia per il Pranzo di Natale o come dolce scenografico per una Cena Natalizia tra Amici.Se siete alla ricerca di un Dessert di Natale d’effetto senza complicarvi la vita e passare ore in cucina, questo è quello che fa per voi: il contrasto tra la dolcezza del pandoro, l’aroma del caffè e la leggerezza della crema al mascarpone crea un’armonia di sapori che conquisterà tutti i vostri ospiti. Altre Ricette per Dolci di Natale:Semifreddo al TorroneTortino di PanettonePandoro Farcito, Ricetta Facile e VeloceSemifreddo Stella di Natale al TorroneTiramisù al Torrone di NataleIngredienti per 81 Pandoro500 g di Mascarpone4 Uova a temperatura ambiente120 g di Zucchero Semolato1 cuchiaino di Estratto di Vanigliaq.b. di Caffè Espressoq.b. di Cioccolato Fondenteq.b. di TorroneCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Tiramisù di Pandoro, come prima cosa fate il caffè e lasciatelo raffreddare. Noi per prepare questa ricetta abbiamo scelto di procedere con il metodo “classico”; se volete pastorizzare le uova seguite la ricetta della Pâte à bombe.Separate i tuorli dagli albumi delle uova, tenendoli da parte. In una ciotola capiente, montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.Aggiungete il mascarpone e l’estratto di vaniglia ai tuorli montati; mescolate delicatamente fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.In un’altra ciotola, montate gli albumi a neve ferma. Incorporateli delicatamente alla crema di mascarpone con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.Procedete tritando il torrone grossolanamente (se è ancora chiuso nella sua busta, potete anche usare un batticarne per farlo a pezzetti). Tagliate quindi il pandoro a fette orizzontali non troppo sottili e disponente la prima fetta su di un piatto da portata.Bagnate la fetta di Pandoro con il caffè freddo usando un cucchiaio o un pennello da cucina. Distribuite un abbondante strato di crema al mascarpone e “spolverate” con il torrone a pezzetti.Ripetete sino a terminare le fette di pandoro. Per l’ultimo strato, completate con cioccolato fondente grattugiato grossolanamente o a scaglie.Mettete in frigorifero il Tiramisu di Pandoro per 30-40 minuti prima di servire. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete personalizzare il tiramisù di pandoro aggiungendo anche della gocce di cioccolato tra gli strati.ConsigliPer un risultato ottimale, usiamo ingredienti a temperatura ambiente; potete inoltre aromatizzare il caffè con un po’ di liquore al rum per un gusto più intenso.ConservazionePotete conservare il Tiramisù di Pandoro in frigorifero, coperto con pellicola trasparente, per un massimo di 2-3 giorni. Non è consigliabile congelarlo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento