DolciSemifreddo al TorroneIl Semifreddo al Torrone è un gustoso dolce al cucchiaio che potete servire durante le feste natalizie o che potete preparare se avete tanto Torrone avanzato.Ricetta di Giorgio Loda • 3 Dicembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 10 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Semifreddo al Torrone è un gustoso dolce al cucchiaio che potete gustare in tantissime occasioni. Potete per esempio prepararlo come dolce finale delle cene durante le feste natalizie, potete prepararlo per smaltire un po’ di Torrone Avanzato oppure semplicemente potete prepararlo perché amate il Torrone.La Ricetta del Semifreddo al Torrone che vi proponiamo vi permetterà di preparare un Semifreddo al Torroncino con la classica forma a mattonella oppure preparare del pratico Semifreddo al Torrone Monoporzione che potrete tranquillamente decidere se servire sformato o presentarlo in pratici bicchierini di vetro o ceramica.Questo golosissimo Semifreddo al Torrone Senza Cottura vi permetterà di portare in tavola un Dolce al Cucchiaio di Natale che conquisterà sicuramente voi ed i vostri ospiti fin dal primo assaggio e, grazie alla presenza di un po’ di scaglie di Cioccolato Fondente, conquisterà anche chi non ama i dolci troppo zuccherati.Altre Ricette con il Torrone:Tortino di PanettoneCrema al TorroneTiramisù al Torrone di NataleSemifreddo Stella di Natale al TorroneIngredienti per 8 personePer il Semifreddo:200 g di Torrone Friabile200 ml di Panna da Montare90 g di Zucchero Semolato80 ml di Acqua50 g di Cioccolato Fondente3 TuorliPer Guarnire :100 g di Panna Fresca100 g di Cioccolato FondenteCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Semifreddo al Torrone iniziate tritando il torrone prima con un batticarne poi in un mixer vino ad ottenere un composto fine ma non troppo.In un pentolino fate sciogliere lo zucchero e l’acqua e in una ciotola aggiungete i 3 tuorli ed iniziate a montarli con una frusta elettrica. Quando lo sciroppo di zucchero avrà raggiunto i 121°C aggiungetelo a filo ai tuorli senza mai fermare la frusta.Continuando a montare i tuorli fino a quando non otterrete un composto chiaro e spumoso e che abbia raggiunto la temperatura ambiente. Aggiungete ora il torrone sbriciolato e mescolate dal basso verso l’alto.Tritate il cioccolato fondente con il coltello, aggiungetelo alla crema e mescolate nuovamente.Montate a parte la panna e dopo averla unita alla crema amalgamate per bene il tutto con movimenti dal basso verso l’altro facendo attenzione a non smontare il tutto.Rivestite dei pirottini di alluminio con della pellicola alimentare, riempiteli per bene con la crema, coprite con altra pellicola e fate riposare in congelatore per almeno 6 ore. Una volta trascorso il tempo di riposo mettete la panna fresca in un pentolino e fatela scaldare.Quando la panna sfiora il bollore aggiungete il cioccolato fondente tagliato a coltello e mescolate per bene così da ottenere una perfetta ganache al cioccolato. Fatela poi riposare fino a quando non raggiungerà la temperatura ambiente.Facendo molta attenzione sformate dai pirottini, togliete la pellicola e decorate a piacere con la ganache. Servite subito il Semifreddo al Torrone. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potete decidere di guarnire il Semifreddo al Torrone con del cacao amaro in polvere in sostituzione della ganache al cioccolato.ConsigliUna volta decorato servite subito e consumate il Semifreddo al Torrone o rischierà di sciogliersi.ConservazionePotete conservare il Semifreddo al Torrone in freezer per un paio di mesi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento