DolciSemifreddo Stella di Natale al TorroneIl Semifreddo Stella di Natale al Torrone è un goloso dolce natalizio che potete preparare per le Feste oppure per riutilizzare il Torrone avanzato.Ricetta di Giorgio Loda • 21 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 10 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Semifreddo Stella di Natale al Torrone è un goloso dolce natalizio dall’aspetto scenografico che conquisterà tutti gli amanti del Torrone e del Torroncino! Preparato con pochi e semplici ingredienti, questo Semifreddo al Torroncino è un dolce originale che potete realizzare anche in anticipo e servire quando avete ospiti improvvisi o quando non avete proprio tempo per preparare il dolce.A forma di Stella di Natale, questo Semifreddo al Torrone Bianco e Cioccolato Fondente è il dolce perfetto da realizzare per stupire gli ospiti durante le Feste, ma è ideale da preparare anche se avete tanto Torrone in casa e non sapete come utilizzarlo.Se cercate altre Ricette di Dolci con il Torrone, non perdetevi anche il Semifreddo al Torrone e la Crema al Torrone! E ora vi lasciamo alla ricetta del Semifreddo Stella di Natale al Torrone!Ingredienti per 8 persone200 g di Torrone Duro alle Mandorle200 ml di Panna100 ml di Acqua2 Uova2 Cucchiai di Zuccheroq.b. di Cioccolato Fondenteq.b. di Cacao Amaro in PolvereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Semifreddo Stella di Natale al Torrone cominciate tritando grossolanamente il torrone con l’aiuto di un coltello. In una ciotola montate la panna e tenetela da parte, servirà in un secondo momento. Preparate uno sciroppo facendo cuocere in un pentolino lo zucchero con l’acqua per circa 10 minuti, o comunque fino a quando il composto non arriverà a bollitura.Separate i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole di medie dimensioni. Lavorate con le fruste elettriche gli albumi e quando saranno perfettamente montati a neve aggiungete a filo anche metà dello sciroppo di zucchero, facendolo scorrere sul bordo della ciotola per non rischiare di smontare il composto. Montate nuovamente con le fruste fino a far amalgamare tutti gli ingredienti e fino a quando la ciotola si sarà completamente raffreddata.Rimettete sul fuoco il restante sciroppo di zucchero e quando inizierà a bollire versatelo nella ciotola contenente i tuorli. Montate il tutto utilizzando le fruste elettriche e lavorando anche in questo caso fino a quando la ciotola si sarà completamente raffreddata.Nella ciotola con il composto a base di tuorli aggiungete il torrone e mescolate per amalgamare bene. Aggiungete anche gli albumi e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola per non far smontare il composto. Infine aggiungete anche la panna montata e mescolate sempre dal basso verso l’alto con la spatola fino ad amalgamare il tutto.Versate il composto negli stampini a forma di stella, livellatene bene la superficie e mettete a raffreddare in freezer per circa 3 ore o comunque fino a quando il composto sarà perfettamente solidificato.Passato il tempo di riposo, prima di togliere il semifreddo dal freezer fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente. Togliete i semifreddi dal congelatore e rimuoveteli dallo stampo. Prendeteli delicatamente, immergeteli fino a metà nel cioccolato con un movimento veloce e metteteli a solidificare sopra una gratella per dolci.Quando il cioccolato sarà perfettamente solido, appoggiate i semifreddi nei piatti da portata, spolverizzate con del cacao amaro in polvere e infine servite il Semifreddo Stella di Natale al Torrone! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete sostituire il Cioccolato Fondente con del Cioccolato al Latte. Se amate i sapori speziati potete spolverizzate il Semifreddo Stella di Natale al Torrone con dello Zucchero Aromatizzato alla Cannella.Ovviamente potete realizzare questo Semifreddo al Torrone delle forme che preferite.ConsigliPer rendere il vostro Semifreddo Stella di Natale al Torrone ancora più goloso vi consigliamo di realizzarlo con il Torrone Fatto in Casa.ConservazionePotete conservare il Semifreddo Stella di Natale al Torrone in freezer per un paio di mesi, ma dovrete procedere alla guarnizione con il Cioccolato solamente prima di servire il dolce.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento gai7 11 Dicembre 2024 a 18:23 Invece che fare mono porzioni si può fare un unico stampo? Accedi per rispondere Il Cuciniere 11 Dicembre 2024 a 22:34 Certamente, potresti dover modificare le quantitò in funzione della dimensione dello stampo 😉
gai7 11 Dicembre 2024 a 18:23 Invece che fare mono porzioni si può fare un unico stampo? Accedi per rispondere
Il Cuciniere 11 Dicembre 2024 a 22:34 Certamente, potresti dover modificare le quantitò in funzione della dimensione dello stampo 😉