DolciTiramisù con CantucciScopri il Tiramisù con Cantucci, una raffinata rivisitazione con mascarpone cremoso e cantucci alle mandorle ammorbiditi nel caffè. Provalo e sorprendi i tuoi ospiti!Ricetta di Giorgio Loda • 6 Novembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaTiramisù con Cantucci Croccanti alle Mandorle, Cremoso e Facile da PreparareSiete pronti a sorprendere i vostri ospiti con un dessert raffinato e fuori dagli schemi? Il tiramisù con cantucci è la ricetta che cercate: una variante irresistibile, perfetta per chi ama sperimentare nuovi sapori e consistenze nei dolci tradizionali. In questa ricetta tiramisù senza savoiardi, lasciamo spazio a fragranti cantucci alle mandorle, capaci di assorbire il caffè mantenendo un cuore croccante e aromatico. Il tutto è avvolto da una voluttuosa crema al mascarpone, che, unita ai biscotti, dà vita a un dolce al cucchiaio con biscotti semplice da preparare, ma dal risultato stupefacente anche per chi non vuole trascorrere troppo tempo ai fornelli.Questo mascarpone e cantucci dolce è ideale per chi desidera un tiramisù facile senza uova, adatto anche a grandi occasioni o per un fine pasto elegante e indimenticabile. Inoltre, rappresenta la scelta perfetta per chi cerca una ricetta veloce tiramisù con biscotti secchi senza dover rinunciare all’equilibrio tra gusto, cremosità e una leggera nota croccante tipica dei cantucci. Potete servire il vostro tiramisù alternativo in pratiche monoporzioni per un tocco chic oppure in una capiente pirofila da condividere tutti insieme, rendendo il momento del dessert ancora più conviviale.Se siete alla ricerca di altre idee originali e golose, lasciatevi ispirare dalle varianti che abbiamo selezionato per voi: il Tiramisù con il Pandoro per le feste, il classico Tiramisù con i Pavesini, il sorprendente Tiramisù alla Zucca, la golosità delicata del Tiramisù al Pistacchio e l’originale Rotolo al Tiramisù.Portate in tavola un dessert con cantucci capace di conquistare tutti con la sua unicità: il tiramisù crema mascarpone sarà il vostro nuovo dolce per fine pasto preferito, perfetto per chi ama distinguersi con creatività anche a tavola.Ingredienti per 4 persone2 di Uova3 cucchiai di Zucchero175 g di Mascarpone200 ml di Caffèq.b. di Biscotti Cantucciq.b. di Cacao Amaro in PolvereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare il tiramisù con cantucci, cominciate separando con cura i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ben ferma utilizzando uno sbattitore elettrico, fino ad ottenere una consistenza soffice e compatta.In una capiente ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungete il mascarpone al composto di tuorli e zucchero, amalgamando delicatamente fino a ottenere una crema omogenea e vellutata.Incorporate gli albumi montati alla crema di mascarpone, mescolando con delicatezza utilizzando un cucchiaio di legno e un movimento dal basso verso l’alto, per non smontare gli albumi e mantenere l’aria incorporata.Preparate il caffè e versate il contenuto in una ciotola, permettendogli di intiepidire leggermente prima dell’utilizzo.Iniziate la composizione delle coppe: bagnate i cantucci brevemente nel caffè tiepido e disponete uno strato sul fondo di ciascuna coppa. Aggiungete uno strato di crema al mascarpone, seguito da una leggera spolverata di cacao amaro in polvere.Continuate l’assemblaggio alternando strati di cantucci bagnati nel caffè, crema di mascarpone e cacao, fino a riempire completamente le coppe. Completate la presentazione del dolce con una generosa spolverata di cacao amaro in polvere sulla superficie.Riponete le coppe in frigorifero per almeno due ore prima di servire, permettendo ai sapori di fondersi perfettamente e al dolce di raggiungere la giusta consistenza. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete realizzare questa ricetta sostituendo i cantucci con altri biscotti secchi come savoiardi o biscotti all’anice. Per una versione più delicata, riducete la quantità di cacao e aggiungete una spolverata di cannella. Se desiderate un tiramisù con note di nocciola, sostituite il caffè puro con un miscuglio di caffè e liquore agli amaretti. In alternativa alle coppe monoporzioni, preparate il dolce in una vasca di medie dimensioni per poi tagliarlo in quadrati al momento di servire, per una presentazione più informale ma sempre elegante.ConsigliPer una preparazione ancora più sicura dal punto di vista igienico-sanitario, potete pastorizzare le uova utilizzando il metodo dello sciroppo. Assicuratevi che i cantucci non si imbevano troppo di caffè: l’immersione deve essere veloce per mantenere la loro croccantezza. Se preferite un tiramisù meno alcolico o analcolico, potete sostituire il caffè con una miscela di caffè decaffeinato o utilizzare del caffè freddo. Per un tocco di eleganza aggiuntivo, completate il dolce con una grattugia di cioccolato fondente anziché solo cacao amaro.ConservazioneConservate il tiramisù con cantucci in frigorifero coperto con pellicola trasparente per 2-3 giorni. Non è consigliato congelare questo dolce a causa della sua delicata struttura al cucchiaio. Servite sempre ben freddo direttamente dal frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento