DolciTiramisù con i PavesiniIl Tiramisù con i Pavesini è un dessert goloso e invitante ottimo da servire a fine pasto. Vediamo come realizzare questa ricetta in maniera facile e veloce!Ricetta di Giorgio Loda • 23 Febbraio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Tiramisù con i Pavesini è un dolce squisito molto semplice da realizzare ma anche altrettanto veloce. Questa ricetta rappresenta una valida alternativa al famosissimo e classico Tiramisù che viene preparato però utilizzando dei savoiardi: il dolce al cucchiaio di oggi viene invece realizzato con i Pavesini e risulta perfetto da servire a tavola per merenda, colazione oppure come dessert di fine pasto!Mascarpone, uova, zucchero, cacao, cioccolato fondente, caffè e ovviamente Pavesini: sono questi gli unici ingredienti per creare un dolce goloso tipico della pasticceria italiana al quale nessuno dei vostri ospiti riuscirà a resistere. Strati di crema al mascarpone si alternano a Pavesini bagnati nel caffè dando vita a un dessert infinitamente godurioso!Se siete amanti del tiramisù non potete assolutamente perdervi anche il Tiramisù al Pistacchio o il Tiramisù su Stecco, ricette irresistibili e invitanti! Ora però bando alle ciance: realizziamo insieme il Tiramisù con i Pavesini!Ingredienti per 8 persone500 g di Mascarpone300 g di Biscotti Pavesini80 g di Zucchero Semolato4 di Tuorli3 Albumi3 tazze di Caffèq.b. di Cacao Amaro in Polvereq.b. di Cioccolato FondenteCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Tiramisù con i Pavesini iniziate montando i tuorli con lo zucchero all’interno di una ciotola utilizzando uno sbattitore elettrico e fino a ottenere un composto chiaro e spumoso: aggiungete il mascarpone e continuate a lavorare fino a quando il composto non risulterà denso e omogeneo.Montate quindi a neve gli albumi e uniteli al tutto delicatamente mescolandoli con una spatola compiendo movimenti dal basso verso l’alto. Bagnate i Pavesini in un recipiente contenente del caffè e coprite con essi il fondo di un bicchiere di vetro: cospargeteli con il mascarpone, livellate la superficie con una spatola e grattugiate del cioccolato fondente a piacere.Proseguite realizzando un altro strato di biscotti e crema al mascarpone livellando la superficie come fatto precedentemente: cospargete con del cacao amaro in polvere a piacere e ripetete queste operazioni fino a riempire tutti i vostri bicchierini. Riponete ora i bicchierini per almeno tre ore in frigorifero. Passato questo tempo potete servire il vostro Tiramisù con i Pavesini! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete preparare il Tiramisù con i Pavesini anche in una pirofila, avendo cura di sovrapporre leggermente i Pavesini tra loro in modo che quando tagliate la torta la fetta non si spacchi.ConsigliPer preparare il Tiramisù con i Pavesini vi consiglio di utilizzare il caffè della moka, altrimenti se avete solamente la macchinetta del caffè potete allungarlo con dell’acqua oppure del latte.ConservazionePotete conservare il vostro Tiramisù con i Pavesini ben coperto da pellicola trasparente o riposto in un contenitore ermetico per al massimo un paio di giorni in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento