DolciTartufi TiramisùDolcetti senza cottura, semplici e velocissimi: i Tartufi al Tiramisù sono un ottimo dessert che richiama il gusto del classico Tiramisù e conquista sempre tutti!Ricetta di Giorgio Loda • 18 Dicembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaImmaginate tutto il sapore del Tiramisù, il dolce più amato al mondo, racchiuso in un unico boccone. Meraviglia, non credete? I nostri Tartufi Tiramisù son proprio questo: un dolce veloce di successo assicurato, da servire come fine pasto!Basteranno i Savoiardi (gli stessi usati per il più classico Tiramisù originale), il Mascarpone e il Caffè per preparare questi dolcetti: sarà sufficiente mescolare tutti gli ingredienti, dare all’impasto la forma di una pallina e passarla nel cacao per ottenere dei Tartufi Dolci che conquisteranno tutti. Inoltre, questi tartufini al tiramisù, sono preparati senza uova crude così da permettervi di offrirli proprio a tutti senza problemi! La ricetta è molto personalizzabile: potete per esempio inserire un cuore di Nutella, oppure aggiungere qualche aroma o liquore al caffè.Sono moltissime le Ricette di Tartufi, tutte perfette da servire come dolce di fine pasto, insieme al caffè. Ecco ad esempio i Tartufi al Cocco e Cacao, i Tartufini al Limone e Cocco e i Tartufini al Cioccolato e Rum.Ingredienti per 8 persone250 g di Mascarpone160 g di Biscotti Savoiardi80 g di Caffè a temperatura ambiente60 g di Zucchero a Veloq.b. di Cacao Amaro in PolvereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Tartufi Tiramisù cominciate frullando nel mixer i savoiardi in modo da ottenere una polvere.Trasferiteli poi in una ciotola e unite il mascarpone, lo zucchero e il caffè a temperatura ambiente. Mescolate con una spatola da cucina fino a ottenere un impasto piuttosto asciutto e facilmente lavorabile.Prelevate con un cucchiaino delle piccole porzioni di composto e lavoratele con le mani in modo da dargli una forma tondeggiante.Passate nel cacao amaro e distribuitele all’interno di pirottini mono uso, pronte per essere gustate. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeProvate a preparare i Tartufi al Tiramisuù con Cuore di Nutella, oppure ad aromatizzare il caffè con liquori e aromi tra i più svariati! Se invece cercate qualche ricetta di Tartufo Dolce senza caffè, provate i Tartufini alla Nocciola.ConsigliI Tartufi Tiramisù possono essere preparati sia all’ultimo momento, quando avete ospiti non attesi, sia il giorno prima.ConservazioneI Tartufi Tiramisù si conservano in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico. Vi consigliamo però di consumarli a temperatura ambiente.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento