Secondi PiattiTajine di Pollo e VerdureIl Tajine di Pollo e Verdure è un secondo piatto della tradizione Marocchina gustose e saporito grazie al mix di spezie che lo contraddistingue ed alla lunga cottura nel Tajine di Terracotta.Ricetta di Giorgio Loda • 10 Novembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 3 oreDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Tajine di Pollo e Verdure è un secondo piatto della tradizione Marocchina, e più in generale del Nord Africa, che si prepara con il Tajine, tipica casseruola in terracotta dalla forma inconfondibile.La Ricetta del Tajine di Pollo e Verdure è una ricetta molto facile che unisce alla lunga cottura una preparazione molto veloce e facilissima. La cottura con il Tajine in Terracotta vi permetterà di ottenere una carne tenera e succosa, ricca di gusto grazie alle spezie che caratterizzano questa ricetta ed alle verdure.Come per tutte le Ricette di Secondi Piatti potete personalizzare il vostro Tajine di Pollo con Verdure utilizzando le verdure che più apprezzate come ad esempio zucchine, peperoni o pomodoro.Se riuscite a trovarla in qualche negozio etnico vi consigliamo di utilizzare per la vostra preparazione il Ras el Hanut un mix di spezie marocchino composto da Curcuma, Coriandolo, Peperoncino, Semi di Finocchio, Zenzero, Cumino, Aglio, Pepe Nero.Altre Ricette Etniche:Falafel di ceci (Felafel)Cous Cous di VerdureTajine di Pollo ai Limoni e OliveHummus di Ceci, La Ricetta OriginaleIngredienti per 4 persone1 kg di Pollo1 Cipolla Grande3 Carote500 g di Patate1 spicchio di Aglioq.b. di Olive Grandiq.b. di Curcuma in Polvereq.b. di Zenzero in Polvereun pizzico di Peperoncino in Polvereq.b. di Coriandoloq.b. di Prezzemoloq.b. di Pepe Neroq.b. di Sale Finoq.b. di Olio d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Tajine di Pollo e Verdure iniziate preparando le verdure. Tagliate a pezzi grandi la cipolla, a rondelle spesse le carote e dopo averle pelate tagliate anche le patate in pezzi medio grandi (non devono essere troppo piccoli o si sfalderanno durante la cottura).Tagliate ora con cura il pollo, lavatelo e dopo averlo messo in una ciotola cospargetelo con le spezie in polvere, il sale, il pepe, l’olio d’oliva, il coriandolo e l’aglio tritati finemente e amalgamate per bene il tutto.Mettete ora sul fondo del Tajine un po’ di olio disponete le cipolle, le carote, poi i pezzi di pollo e infine le patate e le olive.Mettete sul gas uno spargifiamma poi il Tajine e fate cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore, avendo cura di controllare di tanto in tanto così da prendere il sughetto che si creerà e utilizzarlo per irrorare il tutto durante la cottura.Una volta ben cotto, aprite il Tajine versate sul pollo e le verdure un po’ di prezzemolo triato finemente e servite il vostro Tajine di Pollo e Verdure direttamente in tavola accompagnato con dell’ottimo cous cous. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete realizzare il vostro Tajine di Pollo e Verdure con tutte le verdure che più apprezzate.ConsigliPer un Tajine di Pollo e Verdure ancora più gustoso vi consigliamo di lasciar marinare il pollo con l’olio d’oliva e le spezie per qualche ora in frigorifero prima di iniziare la preparazione.ConservazioneIl Tajine di Pollo e Verdure, una volta cotto, si conserva in frigorifero per 1-2 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento e.andreucci 2 Novembre 2023 a 20:07 Ciao! La ricetta mi ispira molto, però ho il fornello a induzione e la mia tajine marocchina non ce la posso mettere. Si può cuocere in forno? Nel caso, per quanto tempo e a che temperatura? Grazie, Elena Accedi per rispondere Il Cuciniere 2 Novembre 2023 a 21:02 Ciao Elena, sebbene sia possibile utilizzare una tajine in forno, ci sono alcune considerazioni da tenere a mente. Prima di tutto, devi assicurarti che la tua tajine sia adatta all’uso in forno. Alcune tajine sono fatte specificamente per l’uso su fiamma diretta o piastre a induzione e potrebbero non essere resistenti alle alte temperature o al calore indiretto del forno. Le tajine in terracotta non smaltata, in particolare, possono richiedere un trattamento speciale prima dell’uso nel forno, come l’ammollo in acqua per prevenire la rottura a causa dello shock termico. Se la tua tajine è adatta all’uso in forno, ecco alcuni consigli per usarla correttamente: Temperatura: Le tajine sono progettate per cucinare lentamente il cibo, quindi impostare il forno a una temperatura bassa o media (circa 150-180 gradi Celsius) è ideale. Riscaldamento Graduale: Metti la tajine nel forno mentre è ancora freddo, permettendo che si riscaldi gradualmente con il forno per minimizzare il rischio di shock termico. Niente sbalzi: Evita di spostare una tajine calda su una superficie fredda o di aggiungere ingredienti freddi in modo brusco, poiché le variazioni rapide di temperatura possono causare la rottura. Ricorda che le tajine in ceramica o terracotta non smaltata non sono adatte per la cottura ad alte temperature o sotto il grill, poiché il calore intenso può danneggiare la tajine. In definitiva: sempre meglio controllare le istruzioni del produttore per essere sicuri della resistenza al calore del proprio specifico modello di tajine.
e.andreucci 2 Novembre 2023 a 20:07 Ciao! La ricetta mi ispira molto, però ho il fornello a induzione e la mia tajine marocchina non ce la posso mettere. Si può cuocere in forno? Nel caso, per quanto tempo e a che temperatura? Grazie, Elena Accedi per rispondere
Il Cuciniere 2 Novembre 2023 a 21:02 Ciao Elena, sebbene sia possibile utilizzare una tajine in forno, ci sono alcune considerazioni da tenere a mente. Prima di tutto, devi assicurarti che la tua tajine sia adatta all’uso in forno. Alcune tajine sono fatte specificamente per l’uso su fiamma diretta o piastre a induzione e potrebbero non essere resistenti alle alte temperature o al calore indiretto del forno. Le tajine in terracotta non smaltata, in particolare, possono richiedere un trattamento speciale prima dell’uso nel forno, come l’ammollo in acqua per prevenire la rottura a causa dello shock termico. Se la tua tajine è adatta all’uso in forno, ecco alcuni consigli per usarla correttamente: Temperatura: Le tajine sono progettate per cucinare lentamente il cibo, quindi impostare il forno a una temperatura bassa o media (circa 150-180 gradi Celsius) è ideale. Riscaldamento Graduale: Metti la tajine nel forno mentre è ancora freddo, permettendo che si riscaldi gradualmente con il forno per minimizzare il rischio di shock termico. Niente sbalzi: Evita di spostare una tajine calda su una superficie fredda o di aggiungere ingredienti freddi in modo brusco, poiché le variazioni rapide di temperatura possono causare la rottura. Ricorda che le tajine in ceramica o terracotta non smaltata non sono adatte per la cottura ad alte temperature o sotto il grill, poiché il calore intenso può danneggiare la tajine. In definitiva: sempre meglio controllare le istruzioni del produttore per essere sicuri della resistenza al calore del proprio specifico modello di tajine.