Primi PiattiTagliatelle Cremose alla Zucca e SalviaLe Tagliatelle Cremose alla Zucca e Salvia sono un gustosissimo primo piatto di pasta dal sapore autunnale, perfetto sia per pranzo che per cena.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Tagliatelle Cremose alla Zucca e Salvia sono un Primo Piatto perfetto per l’Autunno. La Zucca infatti, protagonista indiscussa di questa stagione, può essere utilizzata per preparare un numero pressoché infinito di ricette, dal dolce al salato.Oggi ci coccoliamo con la rivisitazione in chiave golosa della più semplice Pasta con la Zucca. Niente di complicato, ben inteso, solo un modo diverso di lavorare i pochi ingredienti necessari. Una volta cotta la Zucca al Forno con la Salvia per profumare, sarà sufficiente frullarla con la Panna e unirla a delle semplici Tagliatelle saltate nel Burro. Come sempre, i più esperti potranno preparare le Tagliatelle Fatte in Casa.Se avete amato l’abbinamento di questa ricetta, non perdetevi anche il gustosissimo Risotto con Zucca e Salvia. Tra le altre imperdibili Ricette con la Zucca ci sono anche i Fusilli con Zucca e Spinaci e le Farfalle alla Zucca e Cipolle Rosse di Tropea.Ingredienti per 4 persone500 g di Tagliatelle fresche500 g di Zucca pulita200 ml di Panna Fresca10 foglie di Salvia50 g di Burroq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Tagliatelle Cremose alla Zucca e Salvia cominciate tagliando a fette di circa 2 centimetri la zucca e disponendola su una teglia rivestita di carta forno.Distribuite anche metà delle foglie di salvia lavate e asciugate e infornate a 180°C per 25-30 minuti. A cottura ultimata la zucca dovrà risultare tenera e cedevole se infilzata con una forchetta.Schiacciate la zucca con una forchetta quindi trasferitela nel bicchiere del mixer a immersione insieme alla panna. Aggiungete un generoso pizzico di sale, una macinata di pepe e frullate fino a ottenere una crema liscia e omogenea.Mettete a cuocere le tagliatelle per il tempo indicato sulla confezione. A parte, in una padella, sciogliete il burro e saltateci la pasta una volta pronta per evitare che si attacchi.Unite in padella anche la crema di zucca e mescolate bene prima di distribuire nei piatti completando con la salvia rimasta tagliata a striscioline. A questo punto le Tagliatelle Cremose alla Zucca e Salvia sono pronte per essere servite! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer preparare la Ricetta Senza Lattosio sarà sufficiente sostituire la classica Panna o con una Vegetale o con una specifica per intolleranze.ConsigliSe volete ottenere una Pasta Cremosa con Zucca e Salvia ancora più buona vi consigliamo di utilizzare delle Tagliatelle di Pasta Fresca all’Uovo Fatte in Casa.ConservazioneLe Tagliatelle Cremose alla Zucca e Salvia si conservano in frigorifero per un paio di giorni, ben coperte da pellicola. Riscaldatele in padella aggiungendo una noce di Burro.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento