Vai al contenuto

Orzotto con Zucca e Funghi

Scopri l’Orzotto con Zucca e Funghi, una deliziosa alternativa al risotto arricchita da orzo perlato, funghi secchi e zucca. Prova questa ricetta cremosa e profumata!
Ricetta di 12 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Orzotto con Zucca e Funghi
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 30 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Orzotto con Zucca e Funghi Cremoso, Perfetto per Primi Piatto d’Autunno

Quando le prime giornate fresche dell’autunno bussano alla porta, è il momento perfetto per portare in tavola un orzotto zucca e funghi che sa conquistare occhi e palato con la sua cremosità avvolgente e i profumi del bosco. Questa ricetta di orzotto cremosa è un’esplosione di sapori armoniosi che renderà la vostra cena leggera d’autunno non solo gustosa, ma anche salutare. L’orzotto vegetariano è l’alternativa perfetta ai soliti primi e, grazie all’orzo perlato, vi permette di scoprire un cereale ricco di gusto che cuoce con la delicatezza tipica di un risotto, ma con il tocco rustico che fa sentire subito a casa.

Preparare questo orzotto senza glutine* non è solo facile, ma anche estremamente soddisfacente: basteranno pochi passaggi per ottenere un piatto avvolgente. Il segreto sta nella scelta della zucca – la varietà Delica è particolarmente consigliata per il suo sapore intenso e la polpa compatta – e nei funghi secchi, capaci di donare profondità aromatica al piatto. Il brodo vegetale arricchisce la cottura, mentre l’idea di servire l’orzotto in una zucca svuotata aggiungerà un tocco scenografico in tavola che sorprenderà famiglia e amici.

Nell’universo delle zucca e funghi ricette questo primo piatto sano rappresenta una coccola genuina: buonissimo appena fatto, ideale anche da preparare in anticipo e riscaldare. Se amate queste combinazioni, vi suggeriamo di provare anche l’Orzo Risottato con Zucca e Funghi per una variante altrettanto cremosa, oppure lasciatevi tentare dalla sapidità dell’Orzo Risottato con Zucca e Salsiccia. Per chi cerca nuove idee, imperdibili anche il Risotto alla Zucca e Gorgonzola o l’intenso Risotto ai Funghi. E quando desiderate un tocco ancora più rustico, la Zuppa di Lenticchie e Funghi saprà scaldare le vostre serate.

Fatevi conquistare dalla semplicità e bontà dell’orzotto facile: la vostra nuova tradizione d’autunno vi aspetta a ogni cucchiaio!

*Se avete esigenze alimentari specifiche, scegliete orzo certificato senza glutine.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare l’Orzotto con Zucca e Funghi dedicatevi per prima cosa a prelevare la polpa della zucca. Con un coltello robusto rimuovete la calotta quindi con l’apposito scavino cominciate a staccare la polpa. Dovrete ricavarne almeno 400 grammi.
  2. Tagliate a tocchetti non troppo grandi la polpa della zucca e tenetela momentaneamente da parte.
  3. Tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in padella per due minuti insieme all’olio. Unite quindi la zucca e l’orzo e rosolate a fiamma vivace per qualche minuto prima di sfumare con il vino bianco.
  4. Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla pentola, iniziate la cottura dell’orzo aggiungendo il brodo bollente in modo che sia sempre coperto a filo. Ci vorranno all’incirca 30 minuti.
  5. Nel frattempo ammollate i funghi secchi in un poco di acqua calda. Dopo circa 10 minuti scolateli, strizzateli e uniteli all’orzo.
  6. A cottura ultimata spegnete la fiamma, mantecate con il grana padano e il burro, insaporite con un poco di pepe e trasferite l’Orzotto con Zucca e Funghi nella zucca. Decorate con qualche chicco di melograno e servite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Orzotto Zucca Funghi

Varianti e Alternative

In sostituzione ai funghi secchi potete unire un’altra tipologia di funghi che siano gli Champignon o i Porcini. L’importante in tal caso è unirli solo a 10 minuti dalla fine in modo che non cuociano troppo.

Consigli

Servire l’Orzotto con Zucca e Funghi nella zucca è un’idea molto scenografica ma tranquillamente evitabile.

Conservazione

L’Orzotto con Zucca e Funghi si conserva in frigorifero per 2-3 giorni ben coperto da pellicola. Si consiglia di riscaldarlo in padella.

Commenti