Primi PiattiGnocchi di Zucca con MascarponeScopri gli Gnocchi di Zucca con Mascarpone, un primo piatto autunnale cremoso e avvolgente pronto in 45 minuti con zucca, noce moscata e parmigiano. Preparali subito!Ricetta di Andrea Bosetti • 24 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 5 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGnocchi di Zucca con Mascarpone Cremosi e Veloci, Primo Autunnale in 45 MinutiQuando le prime foglie cadono e l’aria si fa più fresca, la voglia di portare in tavola un piatto autunnale che sappia riscaldare i cuori diventa irresistibile. Gli gnocchi di zucca con mascarpone sono una coccola cremosa ideale per serate in famiglia o una cena veloce, perfetti per chi desidera offrire un’esperienza gastronomica avvolgente senza passare ore ai fornelli. Questa ricetta vegetariana unisce la morbidezza degli gnocchi fatti in casa — preparati con sola polpa di zucca, senza patate — al profumo intenso della noce moscata, per poi abbracciare tutto con una salsa vellutata a base di mascarpone e parmigiano.Bastano pochi e semplici ingredienti per ottenere degli gnocchi morbidi, dal gusto delicato, che si sciolgono in bocca fin dal primo assaggio. La preparazione pratica e rapida consente di servire in meno di un’ora un piatto che incanta grandi e piccini, trasformando ogni assaggio in una scoperta di sapori e consistenze. Se amate i primi piatti cremosi e sognate un pranzo domenicale all’insegna della tradizione e dell’originalità, questa ricetta con mascarpone sarà il vostro segreto per mettere d’accordo tutta la tavola.Una delle magie di questi gnocchi di zucca? Potete anche gratinarli e servirli come gnocchi al forno, per esaltare la crosticina dorata che fa impazzire tutti. Sicuri di voler variare? Lasciatevi tentare dalla nostra selezione di piatti autunnali come la Crostata Rustica alla Zucca per un antipasto rustico, oppure concludete in dolcezza con dessert creativi come il Zuccamisù, la Torta Soffice alla Zucca e Mandorle o il sorprendente Plumcake Variegato alla Zucca e Cioccolato.Indossate il grembiule, accendete il fuoco e lasciatevi guidare dal profumo: questi gnocchi senza patate sono pronti a portare la magia dell’autunno sulla vostra tavola, conquistando anche i palati più esigenti!Ingredienti per 4 personePer gli gnocchi:1 kg di Zucca120 g di Farina 0020 g di Parmigiano Reggianoq.b. di Noce Moscata1 pizzico di SalePer il condimento:250 g di Mascarpone30 g di Parmigiano Reggiano30 g di Burro2 Scalogniq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare gli Gnocchi di Zucca con Mascarpone per prima cosa affettate la zucca e cuocetela in forno a 200° per circa 20-30 minuti. Una volta morbida, passatela con lo schiacciapatate e unite la purea ricavata alla farina. Aggiungete il parmigiano, un pizzico di sale e della noce moscata e impastate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e sodo.Dividete l’impasto in filoncini dello spessore di un dito e ricavatene gli gnocchi che adagerete distanziati su dei vassoi infarinati. Portate ad ebollizione una pentola di acqua e nel frattempo dedicatevi al condimento. In una padella fate appassire gli scalogni tritati con il burro, poi aggiungete il mascarpone e il parmigiano e lasciate sciogliere a fuoco dolce. Regolate infine di sale e pepe.Cuocete gli gnocchi in acqua bollente fino a quando verranno a galla (3-5 minuti) poi scolateli direttamente nella padella del condimento e saltateli qualche minuto per farli insaporire. I vostri Gnocchi di Zucca con Mascarpone sono pronti per essere serviti! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotrete arricchire la ricetta degli Gnocchi di Zucca con Mascarpone aggiungendo della pancetta affumicata o dello speck da rosolare in padella con lo scalogno. Invece per rinfrescare il sapore finale del piatto, potrete servirlo con un trito di prezzemolo fresco.ConsigliPer preparare gli Gnocchi di Zucca con Mascarpone scegliete una qualità di zucca dalla polpa soda e poco acquosa come la Delica. Per evitare che le estremità delle fette di zucca brucino in forno, potrete coprirle con della carta d’alluminio o della carta forno.ConservazioneGli Gnocchi di Zucca con Mascarpone andrebbero consumati appena pronti. Qualora dovessero avanzarvi conservateli in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni e al momento del consumo riscaldateli in padella aggiungendo un goccio di latte per renderli nuovamente cremosi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento