Primi PiattiPenne con Zucca e ScamorzaTra i primi piatti perfetti per l'autunno spiccano le Penne con Zucca e Scamorza, semplici da preparare e davvero saporite. Un mix di sapori davvero imperdibile.Ricetta di Giorgio Loda • 16 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaAbbinare la Zucca ai formaggi più saporiti è davvero un classico. Una delle accoppiate meglio riuscite della cucina sono senza dubbio le Penne con Zucca e Scamorza. Anche in questo caso, come nella Pasta con la Zucca, parliamo di una ricetta semplice che non nasconde particolari insidie ed è perfetta per ogni occasione.Per preparare la Ricetta delle Penne con Zucca e Scamorza dovrete cuocere la Zucca in Padella fino a che non si sarà disfata del tutto, quindi unire la Scamorza Affumicata a dadini e infine passare il tutto al forno per qualche istante. Potete anche preparare il tutto in anticipo e trasformare le Penne con Zucca e Scamorza in una ricetta di Pasta al Forno, gratinandole con un poco di Grana Padano.I Primi Piatti con la Zucca sono i protagonisti indiscussi dell’Autunno. Ecco le nostre migliori idee: Risotto alla Zucca e Pancetta, Fusilli con Zucca e Spinaci e Tagliatelle Cremose alla Zucca e Salvia.Ingredienti per 4 persone320 g di Pasta400 g di Zucca100 g di Scamorza Affumicata1 rametto di Rosmarinoq.b. di Olio Extravergine d'Oliva1 spicchio di Aglioq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Penne con Zucca e Scamorza cominciate privando la zucca della buccia e dei semi e tagliandola a tocchetti non troppo grandi. Mettetela in padella con 3 cucchiai di olio, lo spicchio di aglio e il rosmarino e fatela rosolare qualche minuto a fiamma vivace.Abbassate poi la fiamma, unite un bicchiere di acqua e un pizzico di sale e iniziate la cottura. Se occorre, unite altra acqua per portare a cottura. Ci vorranno circa 20 minuti affinché la zucca risulti tenera. In ultimo, insaporite con una macinata generosa di pepe.Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata e una volta pronta saltatela in padella con la zucca.Distribuite nei piatti (o in una teglia adatta alla cottura in forno) e completate con la scamorza affumicata tagliata a dadini. Passate in forno in modalità grill per 5 minuti o fino a che il formaggio non si sarà sciolto. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa Scamorza Affumicata può essere sostituita con altri formaggi saporiti a piacere come il gorgonzola o lo chèvre.ConsigliSe desiderate avvantaggiarvi con la preparazione, potete cucinare le Penne con Zucca e Scamorza in anticipo, disporle in una pirofila, e passarle in forno per una decina di minuti poco prima di mettervi a tavola.ConservazioneLe Penne con Zucca e Scamorza si conservano in frigorifero ben coperte da pellicola per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarle in padella prima di consumarle.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento