Primi PiattiTagliatelle al Ragù di FegatiniLe Tagliatelle al Ragù di Fegatini sono un Primo Piatto corposo e ricco di sapori intensi, ideale per il pranzo della domenica in famiglia. Vediamo insieme la ricetta!Ricetta di Giorgio Loda • 17 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Tagliatelle al Ragù di Fegatini sono un classico Primo Piatto Domenicale di origine contadina, semplicissimo da preparare ma che farà gola a tutta la famiglia.Per preparare il Ragù di Fegatini di Pollo, per sfumare useremo un vino liquoroso secco, il Marsala, che aiuterà a mitigare la nota intensa dei fegatini, donando una nota di sapore in più al fondo di cottura a base di passata di pomodoro.Formato di pasta perfetto per legarsi al sugo: le Tagliatelle! Per rendere più snella la ricetta noi abbiamo utilizzato delle tagliatelle già pronte, ma se volete dare uno sprint in più al piatto utilizzate la Pasta Fatta in Casa preparando delle Tagliatelle all’Uovo seguendo la nostra ricetta. Con la Pasta ai Fegatini di Pollo la richiesta del bis è assicurata!Se siete alla ricerca di altre gustose Ricette della Tradizione provate a preparare la versione in bianco della Pasta ai Fegatini di Pollo, la Pasta al Brasato e i Rigatoni con la Pajata. E per qualche altro spunto per Ricette con le Frattaglie, in modo da cucinarle in maniera saporita e appetitosa, vi consigliamo il nostro Fegato con le Cipolle e la Trippa alla Romana o alla Milanese.E ora allacciamo i grembiuli e mettiamoci ai fornelli: oggi serviamo in tavola un delizioso piatto di Tagliatelle al Ragù di Fegatini!Ingredienti per 4 persone400 g di Tagliatelle all'uovo300 g di Fegatini di Pollo300 g di Passata di pomodoro1 costa di Sedano1 Carota1 Cipolla1 bicchierino di Marsalaq.b. di Olio Extravergine d'Oliva1 noce di Burroq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Tagliatelle al Ragù di Fegatini iniziate mondando i fegatini e tagliateli a cubetti, eliminando nel frattempo eventuali coaguli di sangue e filamenti di colore chiaro. Tritate il sedano, la carota e la cipolla e fateli appassire in una casseruola insieme al burro e all’olio. Quando saranno diventati trasparenti unite i fegatini e fateli rosolare.Quando avranno cambiato colore sfumate con il vino liquoroso e lasciate evaporare. Unite poi la passata di pomodoro, salate, pepate e portate a bollore. Abbassate la fiamma, coprite e cuocete fino a quando la salsa si sarà ristretta (20-25 minuti).Mentre il sugo cuoce lessate le tagliatelle, scolatele al dente e conditele con il ragù di fegatini preparato. Mescolate con cura le vostre Tagliatelle al Ragù di Fegatini e trasferite nei piatti da portata. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non avete del Marsala in casa, potrete usare un altro vino liquoroso secco oppure del vino bianco. Una variante per rendere ancora più ricco il piatto prevede di condire le tagliatelle appena scolate con una crema preparata con 2 tuorli d’uova, del Parmigiano grattugiato e 1 cucchiaio di latte. Questa renderà più cremose le tagliatelle permettendo loro di legarsi ancora meglio al condimento.ConsigliVi consigliamo di servire le Tagliatelle al Ragù di Fegatini accompagnandole con un vino rosso corposo e di buona tannicità come il Barolo, il Sangiovese o il Nebbiolo, servito a temperatura ambiente.ConservazioneLe Tagliatelle al Ragù di Fegatini vanno consumate appena pronte per gustarne al meglio sapore e cremosità. In alternativa potrete conservare il Ragù di Fegatini in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per 1 giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento