Primi PiattiTagliatelle ai PomodoriniScopri come preparare le Tagliatelle ai Pomodorini, un primo leggero e gustoso con pomodorini freschi, basilico e olio extravergine. Pronte in 30 minuti, irresistibili!Ricetta di Giorgio Loda • 16 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 25 minutiDosi per 2 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaTagliatelle ai Pomodorini Freschi e Basilico, Pronte in 30 Minuti Scoprite il piacere di portare in tavola un primo piatto ricco di freschezza e semplicità: le tagliatelle ai pomodorini sono l’emblema di una cucina genuina, pronta in pochi minuti e capace di conquistare al primo assaggio. Ideali nelle serate estive ma irresistibili tutto l’anno, queste tagliatelle sono la soluzione perfetta quando desiderate una ricetta estiva leggera, dal sapore autentico e profumo di basilico appena colto. La preparazione delle tagliatelle fresche è davvero un’esperienza che unisce tradizione, passione e convivialità: lasciatevi avvolgere dal profumo dei pomodorini saltati in padella con un filo di olio extravergine d’oliva e qualche foglia di basilico fresco per un risultato fragrante e colorato. Con pochi ingredienti e poco tempo a disposizione, realizzerete un primo piatto veloce che mette d’accordo tutta la famiglia e porta a tavola il vero piacere della pasta con pomodorini freschi. Questa pasta vegetariana vi conquisterà con la sua delicatezza e leggerezza: ideale come piatto leggero per cena, soddisfa la voglia di buono senza appesantire, perfetta anche per chi è attento alle calorie ma non vuole rinunciare al piacere di una pasta fatta in casa cucinata con amore. Provate questa ricetta tagliatelle semplici quando avete ospiti inattesi o quando volete concedervi un momento speciale anche in una giornata frenetica. Lasciatevi ispirare da altre idee gustose come le Tagliatelle con Pomodorini e Mozzarella, la Pasta con Ricotta e Pomodorini, gli Spaghetti con Acciughe, Olive e Pomodorini oppure provate le Reginette allo Zafferano con Zucchine e Pomodorini e le Orecchiette alla Diavola per portare in tavola il meglio dei sapori freschi e leggeri. Preparate le vostre tagliatelle ai pomodorini e lasciate che ogni forchettata sia un’esplosione di gusto, semplicità e colori della natura!Ingredienti per 2 persone350 g di Pomodorini160 g di Tagliatelle50 g di Olio Extravergine d'Oliva1 spicchio di Aglio8 foglie di Basilicoq.b. di Parmigiano Reggiano Grattugiatoq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare le Tagliatelle ai Pomodorini lavate accuratamente i pomodorini e tagliateli a metà. In una pentola ampia, fate scaldare l’acqua per la pasta.Fate scaldare l’olio in una padella antiaderente, poi fate rosolare a fiamma bassa l’aglio. Una volta che l’aglio sarà ben rosolato, rimuovetelo e spostate la padella dal fuoco per abbassare leggermente la temperatura dell’olio.Aggiungete in padella i pomodorini e coprite immediatamente con un coperchio per evitare che l’olio schizzi. Rimettete sul fuoco e fate rosolare a fiamma alta per circa un minuto, muovendo la padella per evitare che i pomodorini si attacchino.Aggiungete un pizzico di sale, mescolate per amalgamare bene, coprite con un coperchio e cuocete a fiamma bassa per circa 10 minuti, avendo cura di mescolare di tanto in tanto. Nel frattempo fate cuocere la pasta.Scolate la pasta, mettetela nella padella con il sugo e cuocete per un paio di minuti, mescolando per farla insaporire perfettamente.Una volta cotta la pasta spegnete il fuoco, spolverizzate con dell’abbondante Parmigiano grattugiato, aggiungete le foglie di basilico e servite le Tagliatelle ai Pomodorini ben calde! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete aggiungere alle Tagliatelle ai Pomodorini gli ingredienti che preferite, dal Tonno alla Mozzarella.ConsigliPer ottenere delle Tagliatelle ai Pomodorini ancora più gustose vi consigliamo di realizzarle con della Pasta Fresca all’Uovo Fatta in Casa.Se durante la cottura il Sugo ai Pomodorini dovesse asciugarsi troppo potete aggiungerci un po’ di acqua di cottura della Pasta.ConservazioneLe Tagliatelle ai Pomodorini andrebbero consumate al momento, ma se avanzano si possono riporre in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento