AntipastiSpiedini Grigliati di Scamorza, Zucchine e PomodoriniPrepariamo insieme gli Spiedini Grigliati di Scamorza, Zucchine e Pomodorini: uno stuzzicante contorno grigliato perfetto anche per un aperitivo all'aria aperta.Ricetta di Andrea Bosetti • 5 Luglio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 15 minutiDosi per per 6 spiediniGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaCon l’arrivo del primo caldo e dell’Estate, viene subito voglia di accendere un bel barbecue per preparare una Grigliata a regola d’arte. E in ogni grigliata che si rispetti, è bene preparare sia portate a base di carne che portate vegetariane, indispensabili per offrire dei piatti saporiti anche agli ospiti che magari seguono questo regime dietetico, ma graditissime sempre a tutti.Oggi prepariamo insieme gli Spiedini Grigliati di Scamorza, Zucchine e Pomodorini uno stuzzicante contorno composto da degli involtini di zucchine tagliate sottilissime, che avvolgono un cuore filante di scamorza bianca, il tutto rinfrescato dal sapore dolce dei pomodorini lasciati interi. Qualche minuto sulla griglia e completate il piatto con delle foglioline di basilico fresco per donare anche un tocco di colore. I vostri spiedini di scamorza, zucchine e pomodorini sono già pronti per essere serviti!In meno di mezz’ora preparerete un contorno vegetariano saporito e per nulla scontato, che vi farà fare un figurone sia in accompagnamento alla grigliata classica che offerti come aperitivo, magari servendoli con una bella Sangria Bianca, fresca e fruttata. Inoltre come vedremo, potrete fare dei piccoli cambiamenti nella ricetta per personalizzarla a seconda dei vostri gusti o di quelli degli ospiti.Se siete alla ricerca di altri contorni vegetariani alla griglia, sfiziosi e veloci, con cui arricchire il Menù della Grigliata, provate questi: Involtini Grigliati di Mozzarella con Zucchine e Cipolla, Spiedini di Zucchine e Primosale, Spiedini di Seitan, Spiedini Vegetariani con Patate, Pomodoro e Peperoni e Spiedini di Verdure alla Griglia.E ora allacciamo i grembiuli, prepariamo insieme gli Spiedini Grigliati di Scamorza, Zucchine e Pomodorini!Ingredienti per per 6 spiedini2 Zucchine18 Pomodorini250 g di Scamorza3 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di Pepealcune foglie di BasilicoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Spiedini di Scamorza, Zucchine e Pomodorini cominciate lavando bene le verdure e asciugandole.Lasciate i pomodorini interi e con l’aiuto di una mandolina, tagliate le zucchine in fette sottili nel senso della lunghezza.Grigliate su una piastra ben calda le zucchine e per qualche istante anche i pomodorini. Tagliate la scamorza in bocconcini.Una volta ben grigliate le verdure iniziate ad avvolgere ogni bocconcino di scamorza con una fetta di zucchina.Preparate gli spiedini mettendo 3 involtini di scamorza e zucchine, intervallati da 3 pomodorini interi.Spennellate gli spiedini con olio EVO e aggiustate di sale e pepe.Servite gli Spiedini di Scamorza, Zucchine e Pomodorini appena pronti e decorate con delle foglie di basilico fresco. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete intensificare il gusto grigliato degli Spiedini di Scamorza, Zucchine e Pomodorini sostituite la scamorza bianca con la scamorza affumicata: vedrete che sapore! Se preferite, appena pronti, potrete guarnire gli spiedini con dell’origano, del timo fresco oppure con una glassa di aceto balsamico.ConsigliSe non avete un barbecue, potete grigliare a parte le zucchine utilizzando una bistecchiera, formare poi gli spiedini e passarli in forno per circa 10-15 minuti: otterrete un risultato simile e ugualmente goloso.ConservazioneGli Spiedini di Scamorza, Zucchine e Pomodorini vanno consumati appena pronti, caldi e filanti. Se dovessero avanzarvi, conservateli in frigo in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni. Prima di consumarli riscaldateli in forno per una decina di minuti.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento