Secondi PiattiSpezzatino IrlandeseLo Spezzatino Irlandese, o Dublin Coddle, è un piatto realizzato con Salsicce di Maiale, Patate, Cipolle, Aglio, Lardo, Pancetta, Salvia e Brodo di Pollo.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 1 ora e30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLo Spezzatino Irlandese, il cui nome originale è Dublin Coddle, è un secondo piatto caldo e sostanzioso che appartiene alla tradizione culinaria dell’Irlanda. Facile da realizzare, questo Spezzatino Irlandese è preparato con Salsicce di Maiale, Patate, Cipolle, Aglio, Lardo, Pancetta, Salvia e Brodo di Pollo.Gustoso e super saporito, questo Spezzatino all’Irlandese è ideale da preparare per un pranzo della domenica in famiglia oppure per una cena con gli amici. Inoltre il Dublin Coddle è perfetto da realizzare in occasione delle Festività oppure per festeggiare San Patrizio!Se siete alla ricerca di altre Ricette per lo Spezzatino, vi consigliamo di provare anche lo Spezzatino di Maiale, lo Spezzatino con Cipolle e lo Spezzatino di Vitello con Patate! E ora vi lasciamo alla ricetta originale dello Spezzatino Irlandese!Ingredienti per 4 persone8 Salsicce di Maiale4 Patate2 Cipolle190 ml di Brodo di Pollo20 g di Lardo4 fette di Pancetta2 spicchi di Aglio1 cucchiaino di Salvia Essiccataq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare lo Spezzatino Irlandese iniziate mettendo le salsicce in una pentola ampia, ricoprendole di acqua fredda, coprendo con un coperchio e portando ad ebollizione.Abbassate la fiamma al minimo, togliete il coperchio e proseguite la cottura per altri 7 minuti. Passato questo tempo, scolate le salsicce e lasciatele raffreddare completamente.Mettete il lardo in una padella antiaderente e fatelo scaldare. Nel frattempo tagliate la pancetta a strisce di un paio di centimetri, aggiungetela in padella e cuocete per circa un minuto.Sbucciate la cipolla, affettatela finemente e aggiungetela in padella con gli altri ingredienti, cuocendola fino a quando diventa dorata. Aggiungete gli spicchi d’aglio precedentemente schiacciati e cuocete per un altro minuto.A questo punto togliete dalla padella la pancetta, le cipolle, l’aglio e teneteli da parte. Nella stessa padella aggiungete le salsicce e cuocetele fino a quando diventano scure.Lavate, sbucciate e tagliate a cubetti le patate. Disponetele in una casseruola e aggiungete pancetta, la cipolla, l’aglio. Regolate di sale, aggiungete un po’ di pepe e spolverizzate con la salvia essiccata.Riprendete le salsicce, tagliatele a pezzetti e aggiungetele nella casseruola. Bagnate il tutto con il Brodo di Pollo, mescolate e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa un’ora.Passato questo tempo sfornate, lasciate leggermente raffreddare e servite lo Spezzatino Irlandese ben caldo! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete realizzare lo Spezzatino Irlandese con la Luganega.ConsigliPer ottenere uno Spezzatino Irlandese davvero gustosissimo, vi consigliamo di utilizzare il Brodo di Pollo Fatto in Casa.ConservazioneLo Spezzatino Irlandese andrebbe consumato al momento, ma se proprio dovesse avanzare potete conservarlo in frigorifero per un giorno, chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento