DolciSfogliatine alle PescheLe Sfogliatine alle Pesche sono un dolce semplice, pronto in dieci minuti e con solo 3 ingredienti. Ecco come prepararle con la ricetta estiva.Ricetta di Giorgio Loda • 10 Agosto 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 8 sfogliatineGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaCercate un Dolce Estivo semplice e veloce, ma anche sfizioso? Le Sfogliatine alle Pesche sono la ricetta che fa per voi. Pronte in 10 minuti, sono perfette per la Merenda dei più piccoli o per una pausa golosa.Per preparare le Sfogliatine alle Pesche basteranno pochissimi ingredienti. Oltre alle Pesche, frutto simbolo di questa stagione, occorrono della Pasta Sfoglia e del Miele. Per dare alla Ricetta delle Sfogliatine un tocco di profumo in più abbiamo aggiunto qualche fogliolina di Timo che può essere omesso se non gradito.Le Ricette delle Sfogliatine sono davvero tantissime e sono una più buona dell’altra. I golosi non potranno resistere alle Sfogliatine di Pere con Nutella e alle Sfogliatine alle Mele, mentre gli amanti del salato sapranno apprezzare le Sfogliatine al Salmone e Pomodoro e le Sfogliatine con Tomino e Pere.Ingredienti per 8 sfogliatine2 Pesche1 rotolo di Pasta Sfoglia Rettangolare2 cucchiaini di Miele Millefioriq.b. di TimoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Sfogliatine alle Pesche cominciate dalla preparazione della frutta. Lavate accuratamente le pesche sotto acqua corrente, quindi tagliatele a metà e privatele del nocciolo. Con un coltello, ricavatene delle fettine spesse un paio di millimetri e tenetele da parte.Srotolate ora la pasta sfoglia e con una rotella tagliapasta tagliatela prima a metà per il lungo, quindi in quattro verticalmente in modo da ottenere 8 rettangoli. Allontanateli leggermente gli uni dagli altri perché in cottura tenderanno a gonfiarsi, ma mantenete sempre sotto il foglio di carta forno.Distribuite su ciascun rettangolo di sfoglia 3-4 fettine di pesche. Lasciate colare un poco di miele e completate con del timo. Cuocete le Sfogliatine alle Pesche a 220°C per 20 minuti, finché non saranno dorate e croccanti. Una volta pronte, sfornatele e lasciatele leggermente intiepidire. Infine gustate le Sfogliatine alle Pesche! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIl timo è un sapore che potrebbe sembrare azzardato per la preparazione di un dolce. Se non lo amate potete ometterlo oppure sostituirlo con dei fiori di lavanda essiccati. Incredibile come si sposano bene con le pesche!ConsigliPer ottenere delle Sfogliatine alle Pesche ancora più buone, spalmate un velo di marmellata di gusto a piacere sulla pasta sfoglia prima di mettere le pesche. Sentirete che bontà!ConservazioneLe Sfogliatine alle Pesche si conservano croccanti solo per qualche ora, poi tenderanno ad ammorbidirsi per via dell’umidità rilasciata dalla frutta.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento