AntipastiSfogliatine ai FunghiLe Sfogliatine ai Funghi sono un antipasto ideale da servire durante le Feste Natalizie e nei momenti di festa. Ecco come realizzarle in pochi e semplici passaggi!Ricetta di Giorgio Loda • 25 Settembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 25 minutiDosi per 6 porzioniGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Sfogliatine ai Funghi sono l’antipasto ideale da servire per un un aperitivo con gli amici durante le Feste Natalizie o per un buffet ricco e sfizioso durante i momenti di festa ma sono adatte da servire anche durante tutto il resto dell’anno e durante qualsiasi occasione. Pochi ingredienti (pasta sfoglia, funghi champignon, fontina, pinoli e prosciutto cotto) e una cottura rapida in forno rendono questa ricetta facile e veloce da realizzare.Un successone attenderà chiunque inserirà all’interno del proprio menù queste Sfogliatine ai Funghi adatte a qualsiasi tipo di commensale abbiate seduto attorno al vostro tavolo. Omettendo il prosciutto dalla ricetta potreste infatti rendere questa preparazione completamente vegetariana!Se siete in cerca di altri sfiziosi antipasti con i funghi da realizzare e servire durante le cene Natalizie dovreste assolutamente preparare i Funghi Ripieni o la Torta Salata con Funghi, Ricotta e Prosciutto Cotto! E ora, vi lascio alle irresistibili e profumatissime Sfogliatine ai Funghi!Ingredienti per 6 porzioni1 confezione surgelata di Pasta Sfoglia300 g di Funghi Champignon6 fette di Prosciutto Cotto150 g di Fontinaq.b. di Olioq.b. di Burroq.b. di Limoniq.b. di Saleq.b. di Pepe1 Tuorlo1/2 bustina di PinoloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer realizzare le Sfogliatine ai Funghi iniziate partendo proprio dai funghi: dopo averli sciacquati sotto acqua corrente e averli poi asciugati con un panno umido tagliateli a pezzettini.All’interno di un pentolino fate cuocere i funghi con una spruzzata di limone e una noce di burro per quindici minuti circa e, se il composto dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un cucchiaio di acqua tiepida. Con l’aiuto di un matterello tirate la sfoglia a pochi millimetri di spessore e con una rotella tagliapasta ricavate dei rettangoli tutti della stessa dimensione. Farcite ora il tutto: tagliate a metà le fette di prosciutto e disponete un po’ di esse e di funghi al lato di ogni rettangolo, aggiungete qualche pinolo, una striscia di fontina e, infine, salate e pepate a piacere.Arrotolate la pasta e sigillate i bordi aiutandovi con i rebbi di una forchetta: sbattete il tuorlo d’uovo all’interno di una terrina, diluitelo con un goccio d’acqua e spennellate quindi le sfogliatine.Trasferite il tutto su una teglia foderata con della carta forno e fate cuocere in forno a 200°C per 15 minuti. Una volta pronte, servite le vostre Sfogliatine ai Funghi ancora calde. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete rendere questa ricetta completamente vegetariana se omettete il prosciutto presente all’interno della preparazione. Al posto della fontina potete inoltre utilizzare un altro formaggio se non gradite quest’ultima.ConsigliDel bacon croccante aggiunto al prosciutto e alla fontina renderà ancora più gustosa ed invitante questa ricetta. Non vi resta che mettere in campo la vostra creatività e realizzare la vostra variante preferita!ConservazioneLa conservazione delle Sfogliatine ai Funghi è sconsigliata in quanto la consistenza della pasta sfoglia e la qualità degli ingredienti utilizzati per la farcitura si altererebbe durante la permanenza in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento