Vai al contenuto

Sfogliata alla Zucca Speck e Scamorza

Scopri la Sfogliata alla Zucca Speck e Scamorza: un rustico dorato con zucca dolce, speck saporito e scamorza filante. Perfetta per stupire in ogni occasione!
Ricetta di 29 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Sfogliata alla Zucca Speck e Scamorza
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 30 minuti
  • Dosi per 6 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Sfogliata alla Zucca Speck e Scamorza, Rustica e Filante Pronta in 30 Minuti

Cercate una ricetta facile con la zucca che porti in tavola profumi e sapori avvolgenti? La Sfogliata alla Zucca Speck e Scamorza è la soluzione perfetta per ogni occasione! Questo piatto autunnale con zucca unisce la morbida dolcezza di questo ortaggio di stagione al gusto sapido dello speck, arricchito dalla nota inconfondibile della scamorza affumicata. Il ripieno ricco e filante, racchiuso in una croccante sfoglia salata con formaggio, conquisterà tutti sin dal primo morso, rendendo questa torta rustica per buffet ideale sia per un aperitivo tra amici che come secondo piatto durante una serata speciale.

Grazie alla versatilità della ricetta zucca speck scamorza, è possibile realizzare una sfoglia ripiena zucca scamorza pronta in pochi passaggi, perfetta anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a creare qualcosa di scenografico e goloso, amato dai grandi e dai più piccoli. Ottima servita tiepida, la torta salata zucca e speck sorprende anche gustata a temperatura ambiente: portatela con voi per una gita fuori porta o aggiungetela al vostro picnic d’autunno per offrire un’alternativa sfiziosa e nutriente.

Questa ricetta veloce da forno, preparata con ingredienti semplici e genuini, rappresenta il comfort food perfetto nelle serate più fresche. Potete impreziosirla con spezie e aromi a vostro piacere oppure provarla in versione vegetariana, sostituendo lo speck con verdure grigliate. Se amate il connubio tra zucca e speck, non perdete anche lo Strudel Salato Zucca e Speck o le Mini Torte Salate di Sfoglia con Zucca e Gorgonzola per reinventare la vostra tavola con gusto e fantasia. Per chi ama esplorare altri abbinamenti di stagione, consigliamo la Torta Salata Zucca, Amaretti ed Emmentaler o, per variare, un Rustico alle Zucchine o la classica Torta Salata con le Zucchine.

Lasciatevi conquistare da questa sfogliata alla zucca, semplice da realizzare ma sorprendente al palato, e trasformate ogni momento in famiglia o tra amici in un vero trionfo di gusto e convivialità!

Ingredienti per 6 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Sfogliata alla Zucca Speck e Scamorza iniziate tagliando la zucca a cubetti di circa 1 cm dopo averla pulita e privata della buccia e dei semi. Dovrete ottenere circa 300 g di polpa netta.
  2. In una padella antiaderente scaldate l’olio extravergine d’oliva insieme al burro a fuoco medio. Quando il burro si sarà sciolto, aggiungete lo scalogno tritato e fatelo imbiondire per 2-3 minuti, aggiungendo se necessario un cucchiaio di acqua calda per evitare che si bruci.
  3. Unite i cubetti di zucca nella padella, condite con sale e pepe, mescolate delicatamente e coprite con un coperchio. Cuocete per 7-8 minuti a fuoco dolce, girando di tanto in tanto, fino a quando la zucca risulterà tenera ma non completamente sfatta.
  4. Nell’ultimo minuto di cottura aggiungete lo speck tagliato a dadini, mescolate e spegnete il fuoco. Lasciate intiepidire il composto per alcuni minuti.
  5. Nel frattempo preparate la crema: in una ciotola sbattete l’uovo con il parmigiano grattugiato, quindi versate a filo la panna fresca mescolando continuamente fino ad ottenere una crema omogenea e leggermente liquida.
  6. Preriscaldate il forno a 190°C in modalità statica. Rivestite uno stampo per crostate di circa 30 cm di diametro con la pasta sfoglia insieme alla sua carta da forno, facendo aderire bene ai bordi.
  7. Bucherellate il fondo della sfoglia con i rebbi di una forchetta, quindi versate uniformemente il composto di zucca e speck. Distribuite sopra le fette di scamorza affumicata coprendo tutta la superficie.
  8. Versate la crema di uovo e panna sul ripieno, facendola distribuire negli spazi liberi. Ripiegate i bordi della pasta sfoglia verso l’interno creando un cordoncino decorativo.
  9. In una ciotolina mescolate il tuorlo con il latte e spennellate i bordi della sfogliata per ottenere una doratura uniforme durante la cottura.
  10. Infornate la sfogliata per 30 minuti fino a quando la superficie risulterà dorata e la pasta ben cotta. Lasciate raffreddare per almeno 10 minuti prima di servire, in modo che il ripieno si rassodi leggermente e sia più facile da tagliare. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete arricchire il ripieno con erbe aromatiche come salvia o rosmarino tritati. Per una versione più ricca, aggiungete delle noci tritate grossolanamente. È possibile realizzare anche delle sfogliatine monoporzione utilizzando stampini più piccoli e riducendo i tempi di cottura a 20-25 minuti.

Consigli

Per ottenere una pasta sfoglia perfettamente croccante, assicuratevi che la zucca non rilasci troppi liquidi durante la cottura. Se preferite un sapore più intenso, potete aggiungere una spolverata di noce moscata al composto di zucca. La scamorza può essere sostituita con provola dolce o fontina per variare il gusto.

Conservazione

La sfogliata si conserva in frigorifero per 2-3 giorni coperta con pellicola trasparente. È possibile riscaldarla in forno a 160°C per 10 minuti prima di servire. Non è consigliabile il congelamento del prodotto finito.

Commenti