Vai al contenuto

Salsiccia in Padella con Peperoni

Scopri la Salsiccia in Padella con Peperoni: un secondo piatto ricco e saporito con salsiccia, peperoni e cipolle, cotto lentamente per un gusto intenso e irresistibile
Ricetta di 18 Agosto 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Salsiccia in Padella con Peperoni
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 30 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Salsiccia in Padella con Peperoni e Cipolle, Ricetta Rustica e Saporita

Immaginate di tornare a casa dopo una lunga giornata e trovare il profumo avvolgente della salsiccia in padella che si diffonde per la cucina, esaltato dalla dolcezza dei peperoni e dal gusto ricco della cipolla e della salsa di pomodoro. La salsiccia e peperoni ricetta è un autentico piacere che si prepara in pochi semplici passaggi, senza bisogno del forno: tutto avviene in padella, in modo veloce e pratico, perfetto per chi cerca idee per una cena veloce con salsiccia ma non vuole rinunciare al sapore e alla convivialità.

Durante la cottura, la salsiccia saltata in padella sprigiona sapori intensi che si fondono magnificamente con le verdure, creando un piatto unico con carne e verdure irresistibile, ideale anche quando avete ospiti o semplicemente volete concedervi qualcosa di gustoso. Si tratta di una ricetta senza forno perfetta per chi desidera portare in tavola un secondo piatto con peperoni dal successo assicurato, in pochissimo tempo e con una preparazione davvero alla portata di tutti.

Che siate esperti o alle prime armi in cucina, questa ricetta facile con peperoni saprà conquistarvi già dal primo assaggio, rivelando come cuocere la salsiccia insieme alle verdure possa trasformare ogni ingrediente in un tripudio di gusto e colore. Perfetta da servire con una fetta di pane casereccio per raccogliere il sughetto, questa proposta si abbina bene a tante varianti. Per altre idee golose, provate anche i Peperoni Ripieni in Padella, la Salsiccia e Patate in Padella, oppure fatevi tentare dalla Salsiccia e Friarielli in Padella e dalla Verza e Salsiccia in Padella. Un modo semplice per trasformare la semplicità in piacere, ogni volta che volete.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Salsiccia in Padella con Peperoni cominciate lavando accuratamente i peperoni e asciugandoli. Tagliateli a metà, privateli del picciolo, dei semi e dei filamenti bianchi interni e tagliateli a strisce di mezzo centimetro di spessore. Sbucciate la cipolla, dividetela a metà e affettate anch’essa non troppo sottilmente.
  2. In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio. Quando si sarà dorato rimuovetelo e aggiungete cipolle e peperoni. Regolate di sale, coprite e lasciate cuocere per 10 minuti.
  3. Unite quindi la salsa di pomodoro e proseguite la cottura per altri 5 minuti a pentola scoperta prima di unire anche le salsicce.
  4. Cuocete la vostra padellata di Salsiccia e Peperoni per 30 minuti, girando le salsicce di tanto in tanto e regolando solo in ultimo di sale. Servitele le Salsiccia in Padella con Peperoni calde insieme a una fetta di pane o a delle patate al forno. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Per una variante più ricca aggiungete anche dei cubetti di patate subito, insieme ai peperoni: sentirete che bontà!

Consigli

Questo piatto può essere preparato con la varietà di salsiccia che preferite. Per velocizzarne la cottura potete aggiungere della luganega tagliata a tocchetti.

Conservazione

La Salsiccia in Padella con Peperoni si conserva in frigorifero ben coperta da pellicola per un paio di giorni. Vi consigliamo di consumarla riscaldata in padella.

Commenti