Secondi PiattiSalsiccia e Friarielli in PadellaSalsiccia e Friarielli in Padella è un secondo con contorno tipico napoletano: un piatto facile e veloce ma ricchissimo di sapore, che siamo certi vi conquisterà!Ricetta di Giorgio Loda • 3 Aprile 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSalsiccia e Friarielli in Padella è un tipico piatto del Sud Italia che porta con sé tutti i sapori della tradizione culinaria legata alla terra, con questo piatto semplice e veloce ma dal sapore intenso e particolare.Per preparare Salsiccia e Friarielli servono davvero pochissimi ingredienti, meglio se freschi per conservare al meglio anche le proprietà organolettiche della verdura: un semplice soffritto di aglio, olio e peperoncino, salsiccia sfumata al vino bianco e friarielli appassiti direttamente in padella, ecco i semplici passaggi per ottenere questo secondo con contorno dal sapore unico ed equilibrato. Infatti il retrogusto amarognolo dei friarielli riesce ad equilibrare la parte grassa del piatto rappresentata dalla salsiccia, creando un’alchimia di gusti davvero interessante.Inoltre la Ricetta di Salsiccia e Friarielli ha il vantaggio di poter essere tranquillamente preparata in anticipo e riscaldata qualche minuto in padella poco prima di essere portata in tavola, dunque è anche molto pratica e comoda.Ideale da servire come secondo, una bella spadellata di Salsicce e Friarielli è perfetta anche per condire la Pizza o il famoso “cuzzetiello” di pane, proprio come vuole la tradizione napoletana.Se amate le ricette con la salsiccia, ricche di sapore e sempre molto apprezzate, non perdetevi la nostra raccolta con le più Gustose Ricette con la Salsiccia. E per una variante originale di questo piatto iconico, provate la nostra ricetta delle Lasagne Salsiccia e Friarielli, un piatto unico che vi sorprenderà.E ora allacciamo i grembiuli e ingredienti a portata di mano: prepariamo insieme delle Salsicce e Friarielli in Padella davvero strepitose!Ingredienti per 4 persone4 Salsicce3 fasci di Friarielli freschiq.b. di Vino Bianco1 spicchio di Aglioq.b. di Peperonciniq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare Salsiccia e Friarielli in Padella per prima cosa cominciate con il pulire la verdura eliminando i gambi più duri e le foglie esterne o rovinate, poi lavatela sotto un getto di acqua fredda e lasciatela ad asciugare.Nel frattempo cuocete le salsicce in padella con un goccio di acqua per una decina di minuti, poi eliminate l’acqua, aggiungete un filo d’olio e una volta che saranno rosolate, sfumatele con il vino bianco. Quando l’alcool sarà evaporato spegnete il fuoco e tenete da parte.In una padella preparate un soffritto con aglio, olio e peperoncino, unite i friarielli e regolate di sale. Fate cuocere con il coperchio fino a quando la verdura risulterà morbida, poi unite le salsicce e proseguite la cottura per altri 5 minuti a fuoco vivo e senza coperchio.Una volta insaporiti, impiattate Salsiccia e Friarielli e serviteli ben caldi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non avete dei friarielli freschi potrete utilizzare dei friarielli surgelati, facendoli rinvenire direttamente in padella con il soffritto, aggiungendo eventualmente anche un goccio di acqua da far evaporare una volta scongelati. In alternativa possono essere utilizzate anche delle cime di rapa, ugualmente saporite ma meno amarognole.ConsigliSe volete che la salsiccia perde in parte il suo grasso, quando la cuocete in padella con l’acqua, potrete punzecchiarla con i rebbi di una forchetta, ma tenete conto che questo passaggio la renderà leggermente più tenace. Per realizzare la ricetta originale napoletana di Salsiccia e Friarielli fatevi preparare dal vostro macellaio di fiducia la salsiccia a punta di coltello tipica del Sud Italia, che prevede di imbudellare la carne tagliata in piccoli pezzi invece che tritata. In ultimo se preferite che i friarielli perdano un po’ del loro retrogusto amarognolo, sbianchiteli in acqua bollente per circa 5 minuti prima di rosolarli in padella.ConservazioneSalsiccia e Friarielli si conserva in frigorifero, dentro un contenitore ermetico, per circa 2-3 giorni. Al momento del consumo vi basterà ripassarla in padella, oppure riscaldarla al microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento