Salse e SughiSalsa SpagnolaLa Salsa Spagnola è una delle cinque Salse Madri, perfetta per accompagnare le carni alla griglia, le patate arrosto, le uova in camicia e il riso lesso.Ricetta di Giorgio Loda • 5 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 2 ore e10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaConosciuta anche con il nome di Salsa Bruna, la Salsa Spagnola è una salsa che, a dispetto del suo nome, ha origine francese. Insieme alla Besciamella, alla Salsa di Pomodoro, alla Salsa Vellutata e alla Salsa Olandese fa parte del quintetto delle Salse Madri, ricette considerate fondamentali nella cucina internazionale.Questa Salsa Spagnola con il Pomodoro, che deve probabilmente il suo nome all’utilizzo di Pomodori Spagnoli per la sua realizzazione, può anche essere aromatizzata con un po’ di Peperoncino o un goccio di Tabasco per ottenere una Salsa Spagnola Piccante. Perfetta per accompagnare le Carni alla Griglia, gli Arrosti di Carne e Verdure e il Riso Bianco, la Salsa Spagnola è in grado di arricchire qualsiasi piatto.Se siete curiosi di scoprire altre Ricette di Salse particolari vi consigliamo di non perdervi anche la Maionese di Avocado e la Salsa Remoulade! E ora vi lasciamo alla ricetta della Salsa Spagnola!Ingredienti per 4 persone1 litro di Brodo di Carne30 g di Farina 0025 g di Burro1 Cipolla1 mazzetto di Prezzemolo1 Carota80 g di Prosciutto Crudo1 Chiodi di Garofanoq.b. di Saleq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Salsa Spagnola iniziate facendo un trito di prezzemolo, cipolla e prosciutto crudo. Mettete in una ciotola e lasciate da parte. Preparate 1 litro di brodo di carne ristretto e tenetelo da parte.In una pentola antiaderente fate sciogliere il burro con la farina e fate rosolare finché il composto avrà assunto una colorazione tendente al nocciola (conosciuta anche con il nome di roux). Aggiungetevi poi una tazzina di brodo e fate assorbire bene.Riprendete il trito di cipolla, prezzemolo e prosciutto e aggiungetelo al composto di farina, burro e brodo. Aromatizzate con un pizzico di sale, con il pepe nero in grani e il chiodo di garofano.Fate rosolare appena gli ingredienti, quindi unite il restante brodo e fate cuocere a fiamma bassa per circa 2 ore. Quando la Salsa Spagnola sarà addensata, passatela al setaccio e gustatela sulle vostre pietanze. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer fare una Salsa Spagnola dal sapore decisamente autunnale unite alla preparazione i Funghi Porcini Secchi, fatti prima rinvenire, insieme ad un trito di Erbe Aromatiche. In questa maniera otterrete una gustosa Salsa Spagnola ai Funghi Porcini.ConsigliLa Salsa Spagnola va servita ben calda, quindi se l’avete preparata da un po’ riscaldatela a bagnomaria (qui trovate una breve guida su come fare per cuocere a Bagnomaria) prima di servirla.ConservazioneLa Salsa Spagnola va conservata in frigo per 2 – 3 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento