Secondi PiattiSalmone in PadellaIl Salmone in Padella è un secondo piatto a base di salmone facile e veloce da preparare, perfetto per chi è alla ricerca di un secondo piatto light ma ricco di gusto. Ottimo per chi è alla ricerca di ricette per la cena.Ricetta di Giorgio Loda • 1 Aprile 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Salmone in Padella è la ricetta più facile e veloce che c’è per cucinare i Filetti di Salmone. Con la nostra Ricetta per il Salmone in Padella otterrete dei perfetti Tranci di Salmone in Padella Croccanti all’esterno e morbidi all’interno. Lo shock termico della preparazione vi aiuterà a sigillare l’esterno dei vostri filetti così da conservare all’interno tutto il gusto e i nutrimenti del salmone.La temperatura dell’olio e la padella che andrete ad utilizzare sono importantissimi per riuscire ad avere un risultato ottimale con ottimo Salmone in Padella Croccante che ben si sposerà con uno sfizioso contorno di verdure.Partendo dalla nostra ricetta potete altresì arricchire i vostri Filetti di Salmone in Padella con delle fette di limone da inserire verso la fine della cottura, così che rilascino il loro aroma senza guastarne il gusto.Il Salmone in Padella è una ricetta perfetta per chi è alla ricerca di gustose Ricette per la Cena o per chi segue un regime alimentare abbinato ad una corretta attività fisica che è sempre in cerca di nuove e sfiziose Ricette Fit o Ricette Light.Altre Ricette con il Salmone:Salmone al FornoSalmone al Forno con AsparagiSalmone in Crosta di PatateSalmone in CrostaFiletto di Salmone GratinatoIngredienti per 4 persone4 Filetti di Salmone1 spicchio di Aglioq.b. di Olio d'Olivaq.b. di Saleq.b. di RosmarinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Salmone in Padella per prima cosa lavate per bene i filetti di salmone e, nel caso, togliete eventuali lische presenti. Mettete in una padella un po’ di olio d’oliva, uno spicchio d’aglio e portate in temperatura.Quando l’aglio inizierà a sfrigolare aggiungete i filetti di salmone avendo cura che a contatto con la padella ci sia il lato con la pelle. Aggiungete ora un rametto di rosmarino privato delle foglie e lasciate cuocere senza rigirare i filetti per qualche minuto. La pelle dovrà diventare bella croccante e colorata.Quando la pelle sarà croccante rigirate i filetti, salate leggermente e proseguite quindi la cottura fino a quando anche questo lato risulterà ben dorato. Una volta che i vostri Filetti di Salmone in Padella saranno ben colorati toglieteli dalla padella e serviteli caldi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete arricchire i vostri Filetti di Salmone con dei pomodorini che andrete ad aggiungere direttamente in padella con il salmone dopo aver rigirato i filetti la prima volta. Otterrete così un perfetto Salmone in Padella con Pomodorini, ottimo perché in una sola preparazione avrete sia un secondo sia il contorno.ConsigliPer ottenere dei Filetti al Salmone in Padella ben croccanti all’esterno e morbidi all’interno vi consigliamo di fare molta attenzione alla temperatura dell’olio, dovrà essere decisamente caldo.ConservazioneIl Salmone in Padella si conserva in frigorifero per un giorno in un contenitore ben sigillato.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento linocavallero54 6 Aprile 2024 a 05:43 Cucinato ieri sera ottima scelta ho aggiunto oltre al rosmarino a fine cottura una manciata di prezzemolo Accedi per rispondere
linocavallero54 6 Aprile 2024 a 05:43 Cucinato ieri sera ottima scelta ho aggiunto oltre al rosmarino a fine cottura una manciata di prezzemolo Accedi per rispondere