DolciRotolo MimosaIl Rotolo Mimosa alle Fragole è il dolce perfetto per celebrare l’8 marzo, la Festa della Donna: non c’è infatti modo migliore di festeggiare se non con un dolce raffinato e dal sapore delicato. Il Rotolo Mimosa è un’interpretazione originale della classica torta mimosa, una delle torte più amate per la Festa della Donna. Questa… Read More »Rotolo MimosaRicetta di Andrea Bosetti • 28 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 1 oraCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Read More »Rotolo Mimosa%0D%0A %0D%0A Continua qui: https://www.ilclubdellericette.it/ricetta/rotolo-mimosa"> Email Pinterest Salva StampaIl Rotolo Mimosa alle Fragole è il dolce perfetto per celebrare l’8 marzo, la Festa della Donna: non c’è infatti modo migliore di festeggiare se non con un dolce raffinato e dal sapore delicato. Il Rotolo Mimosa è un’interpretazione originale della classica torta mimosa, una delle torte più amate per la Festa della Donna. Questa versione moderna unisce la leggerezza di un soffice rotolo di pasta biscotto alla freschezza delle fragole e alla cremosità di una farcitura vellutata, creando un dessert irresistibile.Perfetto per un pranzo o una cena in compagnia, il Rotolo Mimosa è una ricetta facile per la Festa delle Donne, adatta anche a chi non ha molta esperienza in cucina: la sua preparazione non richiede strumenti complessi né tecniche elaborate, ma il risultato è sorprendente, un dolce elegante, dal colore solare e dall’aspetto scenografico, che ricorda proprio i piccoli fiori gialli della mimosa, simbolo di questa ricorrenza speciale.Se siete alla ricerca di dolci facili per l’8 marzo, il Rotolo Mimosa alle Fragole è la scelta perfetta: un equilibrio di morbidezza e freschezza che conquisterà tutti al primo assaggio. Preparatelo per festeggiare le donne importanti della vostra vita o semplicemente per concedervi un momento di dolcezza in questa giornata dedicata alla forza delle donne.Altre Ricette per la Festa della Donna:Torta Mimosa all'AnanasTorta MimosaCocktail Mimosa, la Ricetta OriginalePasta Mimosa, La Ricetta OriginaleTortine MimosaIngredienti per 4 personePer la Pasta Biscotto:225 g di Albumi (circa 6 uova grandi)120 g di Tuorli (circa 6 uova grandi)150 g di Zucchero Semolato45 g di Farina 0030 g di Fecola di Patate75 g di Olio di Semiq.b. di Baccelli di Vaniglia (o estratto)8 g di Lievito per DolciPer la Crema Pasticciera:500 g di Latte Intero120 g di Zucchero Semolato50 g di Maizena (Amido di Mais)20 g di Farina 004 Tuorli1 Baccello di Vaniglia (o estratto)Per la Farcitura:200 g di FragolePer la Decorazione:q.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Rotolo Mimosa iniziate preparando la Crema Pasticciera seguendo la nostra ricetta completa passo per passo qui. Una volta pronta disponetela in una ciotola, rivestitela con pellicola alimentare a contatto e fare riposare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per 2 ore.Mentre la Crema Pasticciera riposa passate alla preparazione della Pasta Biscotto mettendo nella ciotola di una planetaria planetaria gli albumi, lo zucchero e i semi di vaniglia. Montate con il gancio a frusta fino ad ottenere un composto ben montato.Aggiungete poi i tuorli d’uovo e, con l’aiuto di una leccapentole, incorporateli con movimenti delicati dal basso verso l’alto.Unite ora la farina, la fecola e il lievito per dolci setacciati mescolandolo delicatamente sempre dal basso verso l’alto. Unite poi l’olio di semi e incorporate anch’esso.Ungete per bene con un filo di olio di semi una teglia da torno 30×20 cm, disponete sul fondo un foglio di carta da forno, versate all’interno metà dell’impasto ottenuto, livellate e fate cuore in forno statico a 190°C per 15-20 minuti sul piano centrale.Una volta pronta, sfornare la pasta biscotto, con l’aiuto di un coltellino staccatela dai bordi e capovolgerla su un canovaccio inumidito ma strizzato per bene. Togliete la carta forno e ricoprite subito con della pellicola alimentare così da mantenere tutta l’umidità che aiuterà la Pasta Biscotto ad essere morbida e lavorabile. Ripetete gli stessi passaggi anche per l’altra metà dell’impasto.Quando la pasta biscotto sarà fredda liberatela dalla pellicola, mettetela su di un figlio di carta forno tenendo il lato più bello verso il basso (sarà quello che risulterà visibile). Riprendete la Crema Pasticciera, rimescolatela leggermente e poi spalmatene un generoso strato.Lavate per bene le fragole, fatele a dadini e disponetele sopra lo strato di crema.Arrotolare il tutto partendo dal lato più corto, sistemate il rotolo si di un piatto da portata facendo attenzione che la giuntura risulti sotto, a contatto con il piatto, e poi ricoprite per bene il tutto con un’altro strato leggero di crema pasticciera.Prendere ora l’altra pasta biscotto, togliete la crosticina dalla superficie, rifilare i bordi e con un coltello a sega ricavare tanti cubetti facendo attenzione a che risultino il più simili possibile. Rivestite ora tutto il rotolo con i cubetti.Spolverate ora con un po’ di zucchero a velo, fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora ed ecco che il Rotolo Mimosa è pronto per essere servito e gustato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e Alternative Consigli ConservazioneIl Rotolo Mimosa si conserva in frigorifero per 1-2 giorni senza nessun problemaCommenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento