DolciRotolo al LimoneIl Rotolo al Limone è un dolce dal gusto delicato perfetto da gustare a merenda, colazione o per terminare alla grande una cena. Vediamo insieme come realizzarlo!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 40 minutiCottura 10 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Rotolo al Limone è un dessert fantastico, profumato, dal sapore unico e abbastanza semplice e veloce da realizzare. Vi basterà seguire la nostra ricetta per portare a tavola un dolce gustoso con il quale riuscirete a stupire sicuramente tutti i vostri ospiti al termine di una cena oppure con il quale potrete deliziare i vostri famigliari al loro risveglio servendo il rotolo per la prima colazione!Della soffice pasta al biscotto viene arricchita con una crema diplomatica al limone dal sapore intenso, fresco e piacevole: nessuno riuscirà a resistere alla bontà di questo dolce che sparirà in un batter d’occhio!Il Rotolo alle Fragole, il Rotolo al Pistacchio e il Rotolo Red Velvet sono delle ricette imperdibili che vi consigliamo assolutamente di preparare se anche voi siete amanti di questo tipo di dolci! Oggi però non vi facciamo perdere altro tempo: realizziamo insieme il Rotolo al Limone!Ingredienti per 6 personePer la Pasta Biscotto:5 Uova110 g di Zucchero Semolato110 g di Farina 001 cucchiaino di Lievito1 Scorza di Limone1 pizzico di SalePer la Crema:4 Tuorli100 g di Zucchero Semolato40 g di Farina 00500 ml di Latte1/2 di Baccello di Vaniglia250 ml di Panna Fresca50 g di Zucchero a Velo1 bustina di Vanillina1 Scorza di LimonePer Decorare:q.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Rotolo al Limone iniziate lavorando i tuorli con lo zucchero all’interno di una ciotola con uno sbattitore elettrico per circa dieci minuti o comunque fino a quando i due ingredienti non si saranno perfettamente agglomerati e avranno formato un composto chiaro e spumoso: ci vorranno circa dieci minuti.Montate gli albumi a neve e uniteli al composto di tuorli mescolandoli con una spatola per dolci in maniera delicata e con movimenti dal basso verso l’alto: unite poco per volta la farina e il lievito precedentemente setacciati mescolando sempre con la spatola e aromatizzate con la scorza grattugiata di un limone rimestando accuratamente un’ultima volta il tutto.Ottenuto un composto omogeneo versatelo in una teglia foderata con della carta forno bagnata con acqua e strizzata accuratamente: livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio e infornate a 180°C per circa dieci minuti. Ultimata la cottura estraete la pasta biscotto dal forno, posizionate la parte superiore su un’altro foglio di carta forno e eliminate quello caldo: arrotolate il tutto e avvolgete in un canovaccio umido fino a quando non si sarà completamente raffreddato. Una volta raffreddato completamente, aprite il rotolo eliminando con attenzione il foglio di carta forno.Dopo aver realizzato la Crema Diplomatica seguendo il procedimento qui indicato, per renderla ancora più golosa, aggiungete la scorza di un limone grattugiata e metà del suo succo filtrato, mescolando accuratamente il tutto con una spatola per dolci.Spalmate il rotolo con la crema appena ottenuta, avendo cura di lasciare i bordi liberi, e livellate la superficie: arrotolate nuovamente la pasta biscotto farcita, avvolgetelo con della pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore. Prima di servire il Rotolo al Limone cospargetelo con dello zucchero a velo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConservazionePotete conservare in frigorifero per al massimo un paio di giorni il Rotolo al Limone avendo cura di riporlo in un contenitore di plastica ben chiuso.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento