Primi PiattiRigatoni al Ragù di SoiaI Rigatoni al Ragù di Soia sono un primo piatto di pasta vegan che si prepara in modo facile e veloce, perfetto se avete ospiti vegetariani o vegani.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 1 oraDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Rigatoni al Ragù di Soia sono un primo piatto che entra di diritto tra le Ricette Vegane migliori di sempre. Preparare il Ragù di Soia è davvero semplice una volta che vi siete procurati il Granulare di Soia, un ingrediente ottenuto dalla Farina di Soia destrutturata e per questo naturalmente Senza Glutine.I passaggi per la preparazione della Pasta al Ragù di Soia sono gli stessi di un normale Ragù. Una volta preparato il Soffritto e rosolato il Granulare, si sfuma con il Vino Bianco, si unisce la Passata di Pomodoro e si porta a cottura, aromatizzando con l’Alloro.Tra le altre Ricette con il Granulare di Soia che potete preparare ci sono le Lasagne con il Ragù di Soia, che potete preparare partendo dalla ricetta delle classiche Lasagne al Forno. Potete anche servirlo con la Polenta, come nella ricetta della Polenta e Ragù, oppure utilizzarlo per preparare gli Ziti al Ragù al Forno.Ingredienti per 4 persone320 g di Pasta100 g di Granulare di Soia1 gambo di Sedano1 Carota1 Cipolla piccola1 bicchiere di Vino Bianco700 ml di Passata di pomodoro2 foglie di Alloroq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Rigatoni al Ragù di Soia cominciate mettendo il granulare di soia in un colapasta e sciacquandolo sotto acqua corrente.Mentre l’acqua in eccesso cola, sbucciate carota e cipolla e tritateli al coltello insieme al sedano. Rosolateli poi in padella con l’olio per un paio di minuti quindi unite il granulare e fate insaporire a fiamma vivace per altri 5 minuti.Sfumate con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella, unite la salsa di pomodoro, l’alloro e regolate di sale. Cuocete a fiamma media per un’ora.Quando la cottura del Ragù di Soia sarà quasi ultimata, mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.Una volta pronta, scolatela e conditela con il ragù. Completate a piacere con una spolverata di formaggio grattugiato vegan e servite i Rigatoni al Ragù di Soia ben caldi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete utilizzare il Ragù di Soia per condire il formato di Pasta che preferite, sia esso Senza Glutine o Integrale.ConsigliSe avete ospiti vegani vi consigliamo di fare attenzione anche al tipo di Pasta utilizzata (ovviamente è assolutamente vietata la Pasta Fresca all’Uovo) e di scegliere del Formaggio Grattugiato Vegan.ConservazioneLa Pasta con il Ragù di Soia si conserva in frigorifero, ben coperta da pellicola, per 2-3 giorni. Potete riscaldarla sia in padella, fino a che non formerà la golosa crosticina, sia al microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento