AntipastiPomodori FrittiI Pomodori Fritti sono uno sfizioso antipasto estivo facili e veloci da preparare e che sicuramente i vi conquisteranno con il loro gusto davvero particolare!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaDiventati famosi grazie al film “Pomodori Verdi Fritti alla Fermata del Treno”, tratto a sua volta dal libro “Pomodori Verdi Fritti al Caffè di Whistle Stop”, i Pomodori Fritti sono entrati subito tra i piatti fritti più cucinati dagli italiani durante i mesi estivi.Nulla di nuove però, le origini dei Pomodori Fritti si perdono nella storia della tradizione contadina italiana dove, soprattutto nelle regioni del nord, venivano fritti nello strutto. Se volete realizzare dei Pomodori Verdi Fritti fate attenzione a non farvi confondere dal nome. I pomodori verdi non sono il classico pomodoro ancora acerbo ma bensì una varietà di pomodori ben distinta, molto sodi e quasi privi di semi.Oggi vi propongo la mia ricetta di famiglia che prevede l’utilizzo dei classici e tradizionali pomodori rossi ma che siano ben sodi, non troppo maturi insomma. Una ricetta facile e sfiziosa che, accompagnata da un bel piatto di Zucchine Gratinate e di Peperoni Ripieni vi permetteranno di preparare una cena dai sapori estivi davvero gustosa!Ingredienti per 6 persone5 Pomodori medi3 Uova100 g di Farina 00100 g di Pane Grattugiato20 g di Zucchero Semolatoq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Pomodori Fritti iniziate lavando con cura 5 pomodori medi non maturi, preferibilmente pomodori verdi, tagliateli a rondelle dello spessore di circa 1 cm, metteteli su una gratella, salateli e lasciateli sgocciolare per circa 20/30 minuti.Mentre i pomodori perderanno la loro acqua di vegetazione setacciate la farina 00 in una ciotola, unitevi lo zucchero e amalgamate bene il tutto in modo da avere un mix uniforme. In un altra zuppiera sbattete le uova con il sale e il pepe.Trascorsi i 20/30 minuti prendete le fette di pomodoro ed una alla volta passatele prima nella farina, poi nell'uovo e in fine nel pane grattugiato. Passate ora a friggere le fette di pomodoro poche alla volta in abbondante olio bollente. Una volta che le fette di pomodori fritti risulteranno ben dorate, scolatele e sistematele su carta assorbente al fine di togliere l'olio in eccesso. Servite i vostri Pomodori Verdi Fritti subito e ben caldi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete arricchire i vostri Pomodori Fritti unendo al pane grattugiato un trito di timo e maggiorana o un po’ di erba cipollina ben sminuzzata.ConservazionePer gustare al meglio i Pomodori Fritti vi consiglio di consumarli appena pronti. Sconsiglio decisamente di congelarli in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento