Vai al contenuto

Friselle con Pomodoro e Mozzarella

Scopri le Friselle con Pomodoro e Mozzarella, un antipasto fresco e veloce con friselle pugliesi, pomodorini e mozzarella. Prova subito questa delizia estiva!
Ricetta di 12 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Friselle con Pomodoro e Mozzarella
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Friselle con Pomodoro e Mozzarella Fresche, Antipasto Estivo Facile e Veloce

Se desiderate portare in tavola un antipasto irresistibile che sprigiona profumi mediterranei, le friselle con pomodoro e mozzarella sono la scelta perfetta per le vostre serate estive o per un aperitivo tra amici. Da sempre amate per la loro croccantezza unica, le friselle croccanti conquistano al primo morso, regalando una base rustica e genuina da arricchire con ingredienti freschi e di stagione. In questa friselle ricetta prepariamo un piatto freddo che non richiede cottura, ideale per chi ama le soluzioni veloci e gustose: friselle facili e pronte in pochissimi minuti.

La magia di queste friselle estive nasce dall’incontro tra la fragranza delle friselle e la delicatezza della mozzarella, resa ancora più invitante dal sapore inconfondibile dei pomodorini freschi. Potrete divertirvi a personalizzare la vostra ricetta aggiungendo un pizzico di origano, una manciata di basilico fresco o un filo d’olio extravergine di oliva per valorizzare ogni sapore. Perfette come friselle per aperitivo, queste deliziose croccanti sono pronte per essere condivise e gustate in compagnia, magari accompagnate da un calice di vino bianco fresco.

Oltre a essere uno stuzzichino perfetto per ogni occasione, le friselle senza cottura sono la soluzione ideale quando il tempo stringe ma non volete rinunciare a portare in tavola qualcosa di speciale. La versatilità di questo piatto lo rende adatto anche come pranzo leggero nelle giornate più calde: le friselle con pomodorini freschi sono un vero toccasana contro l’afa estiva.

Per chi ama provare abbinamenti sempre nuovi, vi suggeriamo di esplorare altre sfiziose varianti, come le Friselle con Pomodorini, Mozzarella, Tonno e Olive, oppure lasciatevi ispirare da preparazioni fresche e senza cottura come la classica Insalata Caprese e il gustoso Panino alla Caprese. Se invece cercate un’alternativa sorprendente, provate anche la Piadipizza.

Siete pronti a scoprire come preparare le vostre friselle con pomodoro e mozzarella e dare un tocco di freschezza e colore al vostro menu?

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare le Friselle con Pomodoro e Mozzarella iniziate lavando, mondando e tagliando in quattro parti i pomodorini. Disponeteli in una ciotola e conditeli con sale, pepe, olio extravergine d’oliva e origano. Tagliate a fette le mozzarelle e lasciatele sgocciolare in un colino in modo che perdano il liquido di conservazione.
  2. Nel frattempo passate velocemente le friselle sotto l’acqua corrente fredda in modo che si ammorbidiscano. Disponetele nei piatti da portata e distribuiteci sopra in modo ordinato i pomodorini. Tagliate le fette di mozzarella a cubetti e disponeteli accanto ai pomodorini.
  3. Bagnate con un filo di olio extravergine d’oliva, regolate di sale, insaporite con il pepe, decorate con qualche foglia di basilico fresco e servite le Friselle con Pomodoro e Mozzarella! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Le Friselle con Pomodoro e Mozzarella si possono arricchire con tutti gli ingredienti che preferite, dal Tonno alle Olive.

Consigli

Il momento in cui dovete bagnare le Friselle è fondamentale: devono essere morbide, ma non mollicce.

Conservazione

Le Friselle con Pomodoro e Mozzarella andrebbero consumate al momento, ma se proprio dovessero avanzare si possono conservare in frigorifero per un giorno, chiuse in un contenitore ermetico.

Commenti