scarica il ricettario Torno In Forma
Ricettario Gratis: "Torno in Forma!"

Scarica gratis "Torno in Forma!", il ricettario con sfiziose ricette light

Scarica Gratis

Polpette Proteiche alle Lenticchie

Le Polpette Fit alle Lenticchie sono un delizioso finger food perfetto come secondo piatto alternativo o come sfizioso aperitivo: ideali da gustare con gli amici o per stupire i vostri ospiti!
×
Ricetta Polpette Proteiche alle Lenticchie
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 45 minuti
  • Cottura 30 minuti
  • Dosi per 25-30 polpette

Pubblicità

Le Polpette Proteiche alle Lenticchie sono un finger food vegetariano ed estremamente funzionale per la palestra stuzzicante e dal sapore delicato, caratterizzato da uno strato croccante che racchiude un cuore morbido e saporito. Ottime sia calde che fredde, queste polpette vegetariane sono ideali da servire ancora calde come seconda portata accattivante e proteica, oppure una volta fredde, da offrire in occasione di aperitivi con gli amici senza dover rinunciare a benessere e salute.

La ricetta delle Polpette Fit alle Lenticchie è una di quelle preparazioni facili e veloci che vi permetteranno di ottenere un secondo piatto vegetale diverso e saporito, ricco di sali minerali e vitamine e facili da apprezzare anche per i più piccoli.

In più abbiamo voluto arricchire la ricetta con dei semi di sesamo e farina di mandorle in modo da arricchirne il sapore e renderle ancora più estrose e accattivanti.

Siamo sicuri che ve ne innamorerete subito e se siete amanti delle polpette vegetariane provate le nostre gustose ricette: Polpette di FavePolpette di FagioliPolpette di Verdure al Forno, Polpette di SoiaPolpette di Cavolfiore e le Polpette di Broccoli. Siamo certi che saranno apprezzatissime da tutti, anche da chi non è vegetariano!

Dunque allacciamo i grembiuli e mani in pasta: prepariamo insieme queste gustosissime Polpette Fit alle Lenticchie!

Pubblicità

Ingredienti per 25-30 polpette

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Mettete in una ciotola i semi di sesamo tritati con 5-6 cucchiai di acqua e lasciate riposare il tutto per 10 minuti: dovrà raggiungere una consistenza simil-gelatinosa.

  2. Inserite ora tutti gli ingredienti, escluso il pan grattato, in un mixer e tritateli per qualche minuto fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Aggiungete ora il composto gelatinoso precedentemente preparato e tritate ancora il tutto per qualche secondo. L’ideale sarebbe raggiungere ora una consistenza non troppo omogenea, perché il composto che andrete a ottenere dovrà poi essere impastato.

  4. Trasferite quindi il composto in una ciotola più grande e aggiungete 5-6 cucchiai di pane grattugiato: se vedete che rimane troppo umido aggiungetene ancora un paio di cucchiai.

  5. Adesso iniziate a modellare una piccola parte del composto ottenuto per formare delle polpette, avendo cura di essere delicati, in quanto il composto è molto fragile. Ripetete il processo fino all’esaurimento dell’impasto.

  6. Disponete quindi le polpette su una teglia, coperta con della carta forno, e aggiungeteci sopra una spolverata di pane grattugiato e un filo d’olio.

  7. Disponete infine la teglia a 180°C per circa 30 minuti, avendo cura di girare le polpette a metà cottura.

  8. Ora non vi resta che sfornarle e gustarvi ancora calde queste strabilianti polpette vegetali.

Varianti e Alternative

In alternativa potete provare a usare anche delle lenticchie rosse o dei faglio borlotti per preparare queste gustose polpette.

Pubblicità

Consigli

Vi consiglio di provarle abbinate a delle verdure fresche e croccanti come carote e cetrioli: il contrasto vi lascerà estasiati.

Pubblicità

Commenti