Secondi PiattiPolpette in Umido con le PatateLe Polpette in Umido con le Patate sono un secondo piatto ricco e saporito, semplice da preparare e che farà contenti grandi e piccini! Non fare la scarpetta sarà impossibile...Ricetta di Giorgio Loda • 7 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaTra i piatti caldi e corroboranti perfetti per l’Inverno, un posto di diritto va assegnato alle Polpette in Umido con le Patate. Potremmo definirle il confort food per eccellenza, insieme alle Polpette al Sugo o alle Polpette Fritte. Inoltre sono semplici da preparare, come solo le polpette sanno essere! Si inspirano alla ricetta dello Spezzatino con Patate in Umido rendendolo però più appetibile anche per i bambini.Per prepararle, oltre ai classici ingredienti delle Polpette (Carne Macinata, Uova, Prezzemolo, Parmigiano e Pangrattato), vi serviranno delle Patate e della Salsa di Pomodoro. La combinazione di questi ingredienti vi permetterà di realizzare un piatto ricco che renderà il fare la “scarpetta” un obbligo!Se siete alla ricerca di altre Ricette con le Polpette, vi consigliamo di provare le Polpette al Sugo al Forno, le Polpette di Ricotta e Tacchino al Forno oppure le Polpette di Soia, perfette non solo per i vegetariani ma anche per coloro che cercano un piatto ricco di proteine.Ingredienti per 4 persone500 g di Carne Macinata1 Uovo1 cucchiaio di Prezzemolo1 cucchiaio di Parmigiano Reggianoq.b. di Pane Grattugiato500 ml di Salsa di Pomodoro1/2 bicchiere di Vino Bianco4 Patate medie2 Caroteq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Polpette in Umido con le Patate cominciate dalle polpette. Mettete in una ciotola la carne macinata, l’uovo, il prezzemolo tritato e il parmigiano. Iniziate a mescolare, meglio se con le mani, quindi regolate di sale e unite un paio di cucchiai di pane grattugiato. Dovrebbero essere sufficienti per ottenere un composto lavorabile con le mani.Formate delle polpette grandi all’incirca come una noce e trasferitele in un tegame con un filo di olio. Rosolate a fiamma vivace per qualche minuto.Nel frattempo sbucciate le patate e le carote. Tagliate le prime a tocchi di 2 centimetri di lato circa, le seconde prima in quattro parti per il lungo e poi a tocchetti.Aggiungete le verdure in padella, sfumate con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella aggiungete la salsa di pomodoro, mezzo bicchiere di acqua e un generoso pizzico di sale.Mescolate delicatamente un’ultima volta, coprite e lasciate cuocere per circa 30 minuti, fino a che le patate non saranno tenere. Completate a piacere con una spolverata di prezzemolo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete preparare le polpette con il macinato che preferite oppure, se l’idea delle Polpette con le Patate vi è piaciuta, provate le Polpette al Sugo Ripiene di Patate: rimarranno tutti stupiti nello scoprire il ripieno!ConsigliPotete preparare le Polpette in Umido con le Patate anche in anticipo e riscaldarle poco prima di mettervi a tavola: saranno ancora più buone riposando nel sugo.ConservazioneLe Polpette in Umido con le Patate si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. È possibile riscaldarle sia in padella che al microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento