AntipastiPolpette di RicottaLe Polpette di Ricotta sono una ricetta semplice e veloce per un antipasto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione e ottimo sostituto delle classiche polpette di carne.Ricetta di Giorgio Loda • 30 Aprile 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 5 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Polpette di Ricotta Fritte sono un delizioso e versatile antipasto che può essere servito sia caldo che freddo, rendendolo perfetto per ogni occasione, da un semplice aperitivo a casa a un più elaborato buffet salato. Questa Ricetta Polpette di Ricotta, oltre ad essere estremamente facile e veloce da preparare, offre un modo gustoso di gustare la ricotta in una forma diversa dal solito; noi abbiamo scelto di friggerle, ma se preferite potete tranquillamente preparare le Polpette di Ricotta al Forno o se volete una versione ancora più classica, non vi resta che provare le Polpette di Ricotta al Sugo un vero must per la scarpetta!Inutile dirlo, le Polpettine di Ricotta si caratterizzano per l’esterno croccante e il cuore morbido e saporito, arricchito da prezzemolo e formaggio grattugiato; provatele accompagnate da salse a vostra scelta in cui intingerle, il successo è garantito!Altre Polpette da Provare:Polpette di PiselliPolpette di Patate Ripiene ai FunghiPolpette al Sugo al FornoPolpette di ZucchinePolpette di Broccoli al FornoPolpette di LenticchieIngredienti per 4 persone250 g di Ricotta Vaccina1 Uovoq.b. di Prezzemoloq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe Nero40 g di Grana Padanoq.b. di Pane Grattugiatoq.b. di Olio di SemiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le polpette di ricotta, iniziate schiacciando la ricotta in una ciotola grande con l’uovo e il prezzemolo tritato.Aggiungete il grana padano, un pizzico di sale e pepate a piacere. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.Incorporate gradualmente il pangrattato, fino a quando l’impasto non sarà abbastanza consistente da poter formare delle polpette.Preparate una ciotola con del pangrattato extra per la panatura e una con due uova sbattute con la forchetta. Formate delle polpette con l’impasto e tuffatele prima nell’uovo, poi rotolatele nel pangrattato fino a coprirle completamente.Lasciate risposare le vostre polpette 10-15 min. Nel frattempo scaldate abbondante olio di semi in una padella e, una volta caldo, friggete le polpette rigirandole frequentemente fino a quando non saranno dorate e croccanti, circa 5-6 minuti.Scolate le polpette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servitele calde. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete arricchire l’impasto delle polpette aggiungendo altri erbe aromatiche a piacere o spezie per un tocco di sapore in più. Un’altra variante interessante include l’aggiunta di piccoli pezzi di prosciutto cotto o speck per una versione non vegetariana.ConsigliPer una versione più leggera, potete cuocere le polpette in forno a 200°C per circa 30 minuti invece di friggerle.ConservazioneLe polpette di ricotta fritte si conservano in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldarle in forno prima di servire per migliorarne la consistenza.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento pabert.pb 6 Marzo 2025 a 18:03 Potrei passare solo nel pangrattato anziché uovo e pangrattato? Accedi per rispondere Il Cuciniere 7 Marzo 2025 a 10:03 Sì, puoi passare le polpette di ricotta solo nel pangrattato senza usare l’uovo, ma tieni presente che potrebbero risultare un po’ più delicate e meno compatte. ritadenaro66 2 Giugno 2024 a 07:46 Le ho fatte e cotte in forno FAVOLOSE!!! Accedi per rispondere Il Cuciniere 2 Giugno 2024 a 17:01 Ottimo, brava Rita! 👏🏻 arrigocharlie 27 Aprile 2024 a 10:22 Si possono fare anche in friggitrice ad aria? Grazie mille Accedi per rispondere Il Cuciniere 30 Aprile 2024 a 10:13 Probabilmente non è la ricetta ideale ma sì, potresti provare (con un risultato sicuramente diverso). Passale con dell’olio prima di metterle nel cestello, poi cuoci a 180° per una decina di minuti 😉 facci sapere 🙂
pabert.pb 6 Marzo 2025 a 18:03 Potrei passare solo nel pangrattato anziché uovo e pangrattato? Accedi per rispondere
Il Cuciniere 7 Marzo 2025 a 10:03 Sì, puoi passare le polpette di ricotta solo nel pangrattato senza usare l’uovo, ma tieni presente che potrebbero risultare un po’ più delicate e meno compatte.
arrigocharlie 27 Aprile 2024 a 10:22 Si possono fare anche in friggitrice ad aria? Grazie mille Accedi per rispondere
Il Cuciniere 30 Aprile 2024 a 10:13 Probabilmente non è la ricetta ideale ma sì, potresti provare (con un risultato sicuramente diverso). Passale con dell’olio prima di metterle nel cestello, poi cuoci a 180° per una decina di minuti 😉 facci sapere 🙂