Secondi PiattiPolpette di Patate Ripiene ai FunghiLe Polpette di Patate Ripiene ai Funghi sono una delle ricette vegetariane più buone di sempre. Ecco la ricetta facile e qualche suggerimento per servirle.Ricetta di Giorgio Loda • 10 Febbraio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Polpette di Patate Ripiene ai Funghi sono un ottimo secondo piatto, perfetto per tutti coloro che seguono una Dieta Vegetariana. Prepararle è piuttosto semplice e una volta divisa la preparazione in vari passaggi ve ne renderete conto voi stessi: lessate le Patate, cuocete i Funghi Trifolati, formate le Polpette di Patate e dopo una passata nel Pane Grattugiato le friggete.Per accompagnarle potete preparare delle salse fatte in casa come la deliziosa Salsa Remoulade o la saporita Salsa Tartara. Quale che sia la vostra scelta, le Polpette di Patate Ripiene ai Funghi sono una Ricetta Vegetariana ottima per grandi e piccini, servita come antipasto o come secondo piatto.Se siete alla ricerca di altre Polpette Vegetariane, provate le Polpette di Verdure al Forno o le Polpette di Formaggio: vi conquisteranno al primo assaggio!Ingredienti per 4 persone1 kg di Patate500 g di Funghi Champignon1 mazzetto di Prezzemolo tritato1 spicchio di Aglio2 Tuorli1 noce di Burro100 g di Parmigiano Reggianoq.b. di SalePer impanare:2 Uovaq.b. di Pane Grattugiato1 l di Olio per FriggereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Polpette di Patate Ripiene ai Funghi cominciate dalla cottura delle patate. Sceglietele grossomodo della stessa dimensione così da uniformare i tempi di cottura e, dopo averle lavate accuratamente, mettetele a lessare partendo da acqua fredda, per 30-40 minuti. Le patate lesse sono pronte quando risultano cedevoli se infilzate con una forchetta.Lasciatele intiepidire quindi, aiutandovi con la punta di un coltello, rimuovete la buccia. Trasferitele in uno schiacciapatate e riducetele in purea. In alternativa, potete schiacciarle con una forchetta facendo in modo che non rimangano dei grumi. Tenete da parte le patate schiacciate e dedicatevi alla preparazione successiva.Pulite bene i funghi champignon rimuovendo la parte finale del gambo e i residui di terra. Per quest’ultima operazione potete aiutarvi con un pezzetto di carta da cucina inumidito con acqua. Adagiateli su un tagliare e tritateli grossolanamente al coltello.In una padella scaldate il burro con l’aglio, quindi aggiungete i funghi e cuoceteli per una decina di minuti rimestando di tanto in tanto. A cottura ultimata dovranno essere ben asciutti: se così non fosse alzate la fiamma e fate evaporare i liquidi rimasti. Non vi resta che regolare di sale e unire il prezzemolo tritato, mescolando in modo da distribuire i sapori.Unite alla purea di patate ormai fredda i tuorli d’uovo e il formaggio grattugiato e mescolate velocemente con un cucchiaio di legno. Prelevatene una porzione, grande all’incirca come un’albicocca e mettetela sul palmo della mano, allargandola poi in modo da formare un incavo.Adagiate al centro un cucchiaio di funghi trifolati e poi, chiudendo leggermente la mano, portate la purea di patate sopra il ripieno in modo da chiudere la polpetta. Sigillate bene e tenete da parte, proseguendo allo stesso modo fino a terminare gli ingredienti.Rompete ora le uova in un piatto e sbattetele aggiungendo un pizzico di sale. Passate le polpette una a una prima nell’uovo e poi nel pangrattato prima di friggerle in olio bollente per circa 5 minuti, finché non saranno dorate e croccanti.Scolatele con una schiumarola e passatele su carta assorbente per rimuovere l’eccesso di unto. Una volta terminata la cottura di tutti gli ingredienti servite le Polpette di Patate Ripiene ai Funghi ancora calde e accompagnate dalle vostre salse preferite! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIl ripieno di funghi può essere sostituito con altri ingredienti a piacere. Per una variante davvero gustosa, aggiungete un cubetto di scamorza affumicata.ConsigliPer agevolarvi nella preparazione, potete preparare le patate lesse e i funghi in anticipo. In questo modo dovrete solo formare le polpette e friggerle poco prima di mettervi a tavola.ConservazioneLe Polpette di Patate Ripiene ai Funghi si possono conservare una volta cotte per un paio di giorni in frigorifero. Si sconsiglia la congelazione.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento