Secondi PiattiPollo in AgrodolceIl Pollo in Agrodolce è un gustoso secondo piatto tipico della tradizione culinaria cinese preparato con Petto di Pollo, Ananas, Peperoni e Salsa Agrodolce.Ricetta di Giorgio Loda • 23 Agosto 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Pollo in Agrodolce, proprio come il Maiale in Agrodolce, è tra i piatti tipici della cucina cinese più amati. Il Pollo, tagliato a tocchetti, viene fritto e poi cotto in padella con Peperoni, Ananas e Salsa Agrodolce. Il perfetto equilibrio di tutti gli ingredienti restituisce un Pollo in Salsa Agrodolce degno dei migliori ristoranti.Preparare il Pollo Agrodolce Cinese è semplice: basterà meno di un’ora per portare in tavola una delle ricette con il Petto di Pollo più buone di sempre. Al primo assaggio vi sembrerà di fare un salto in Estremo Oriente.Se siete alla ricerca di altre idee per una serata a tema cinese, non lasciatevi sfuggire gli Involtini Primavera, perfetti da servire per antipasto, il Riso alla Cantonese come primo piatto e infine, per concludere al meglio la serata, il Gelato Fritto. E ora scopriamo insieme la ricetta del Pollo in Agrodolce!Ingredienti per 4 persone800 g di Petto di Pollo125 ml di Acqua100 g di Farina 001 Peperone Rosso2 fette di Ananas1/2 cucchiaino di Sale Fineq.b. di Bicarbonatoq.b. di Olio di Semi per FriggerePer la Salsa Agrodolce:250 g di Polpa di Pomodoro5 cucchiai di Zucchero5 cucchiai di Aceto di Vino Bianco5 cucchiai di Acqua3 cucchiai di Salsa di Soia1 cucchiaio di MaizenaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Pollo in Agrodolce iniziate dalla realizzazione della salsa agrodolce. In pentolino, meglio se dal fondo spesso, mettete tutti gli ingredienti, mescolando con una frusta da cucina in modo che non si formino grumi. Trasferite sul fuoco a fiamma media e, sempre mescolando, fate addensare. Ci vorranno circa 5 minuti.Nel frattempo preparate la pastella per il pollo mescolando farina, acqua, bicarbonato e sale. Dovrà risultare liscia e omogenea. Tagliate il petto di pollo a dadini di circa un centimetro, tuffateli nella pastella e recuperateli con delle pinze da cucina, facendo colare l’eccesso di liquido.Friggete il pollo in abbondante olio di semi a 180°C (potete testare la temperatura con l’apposito oppure lasciate cadere una goccia di pastella e verificate che immediatamente venga a galla). Scolatelo con una schiumarola quando è dorato e tamponatelo con della carta assorbente.Scaldate in un wok 2 cucchiai di olio, unite il peperone privato dei semi e tagliato a tocchetti di 2 centimetri. Tagliate in modo simile le fette di ananas e mettetele in padella. Rosolate il tutto per 5 minuti prima di aggiungere il pollo e, solo in ultimo, la salsa. Lasciate insaporire e servite il Pollo in Agrodolce ben caldo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn caso di intolleranza al glutine, la Farina 00 può essere sostituita con una miscela di Farina di Riso e Amido di Mais in parti uguali.ConsigliDurante la realizzazione della Pastella, regolate le dosi di Acqua in modo da ottenere una consistenza fluida.Nel momento in cui dovete friggere il Pollo, ricordatevi di aggiungerlo in padella poco per volta per evitare che la temperatura dell’Olio si abbassi eccessivamente.ConservazioneIl Pollo in Agrodolce si conserva in frigorifero, coperto da pellicola o in un apposito contenitore ermetico, per massimo due giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento