Vai al contenuto

Pollo ai Funghi in Padella

Scopri il Pollo ai Funghi in Padella, un secondo piatto saporito con fusi di pollo, funghi champignon e vino rosso. Prova la cottura lenta per un gusto irresistibile
Ricetta di 5 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Pollo ai Funghi in Padella
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 1 ora
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Pollo ai Funghi in Padella Cremoso e Saporito, Perfetto per l’Autunno

Immaginate di portare in tavola un profumo avvolgente, capace di scaldare l’anima nelle sere più fresche o di trasformare una semplice cena in famiglia in un piccolo evento di gusto. Il pollo ai funghi in padella è la ricetta facile di pollo che unisce semplicità e sapore autentico: un vero classico che conquista sempre tutti grazie al connubio irresistibile tra la delicatezza dei fusi di pollo e l’intensità dei funghi champignon. Perfetto come piatto unico con funghi o come secondo piatto con pollo, questa preparazione saprà regalarvi un’esperienza ricca di aromi e comfort.

La ricetta veloce con pollo prevede pochi ingredienti genuini: fusi di pollo, funghi champignon freschi, scalogno e carote, per una base fondente e saporita. Un tocco di vino rosso trasforma il fondo di cottura in una salsa cremosa e avvolgente, esaltando il gusto della carne tenera. Il segreto per ottenere il miglior pollo cremoso in padella? Una cottura lenta, preferibilmente in un tegame dal fondo spesso, così che i sapori si amalgamino perfettamente senza asciugarsi mai.

Se cercate una cena con pollo e funghi pronta in pochi passaggi, o volete stupire i vostri ospiti con un pollo saltato in padella che profuma di bosco, questa proposta rappresenta una scelta vincente in ogni stagione. I funghi champignon sono versatili e disponibili tutto l’anno, rendendo questa ricetta sempre possibile e irresistibile.

Per arricchire il vostro repertorio di piatti con il pollo, vi consigliamo di provare anche il Petto di Pollo ai Funghi, il Pollo ai Funghi tradizionale, gli Involtini di Pollo con Zucchine e Funghi, il raffinato Petto di Pollo ai Finferli o i gustosi Petti di Pollo in Padella con Pomodorini e Funghi per nuove idee sempre diverse.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare il Pollo ai Funghi in Padella cominciate pulendo le verdure. Sbucciate le carote, privatele delle estremità e tagliatene una a tocchetti piuttosto piccoli, l’altra a losanghe. Sbucciate anche gli scalogni e tritatene uno piuttosto finemente, mentre gli altri due divideteli semplicemente in quattro spicchi.
  2. Pulite i funghi champignon rimuovendo la parte finale del gambo, solitamente sporca di terra, e pulendo la testa del fungo con un panno umido. Teneteli momentaneamente da parte.
  3. In una padella dal fondo spesso, rosolate l’olio con lo spicchio di aglio e tutte le verdure, sia quelle tagliate fini che quelle più grossolane. Unite poi il pollo, senza rimuovere la pelle e fatelo rosolate da tutti i lati. Conditelo con una presa generosa di sale e sfumatelo con il vino rosso.
  4. Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella, unite i funghi champignon, coprite e cuocete il tutto per 40-45 minuti, mescolandolo di tanto in tanto e regolando nuovamente di sale in ultimo.
  5. Quando il pollo è perfettamente cotto, mescolate per insaporire e spegnete il fuoco. Servite il Pollo ai Funghi in Padella ben caldo, completando a piacere con una spolverata di prezzemolo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Pollo Ai Funghi Cotto In Padella

Varianti e Alternative

Questo piatto può essere preparato in modo analogo anche con del petto di pollo a tocchetti.

Consigli

L’acqua di vegetazione rilasciata dai funghi dovrebbe essere sufficiente per la cottura del pollo. Se però notate che il fondo tende ad asciugarsi eccessivamente, unite un mestolo di brodo vegetale.

Conservazione

Il Pollo ai Funghi in Padella si conserva in frigorifero ben coperto da pellicola per un paio di giorni. Si consiglia di riscaldarlo in padella eventualmente aggiungendo del brodo.

Commenti