LievitatiPiadina FitLa Piadina Fit è una Piadina senza Glutine preparata con albume d'uovo e farina di avena, quindi altamente proteica e povera di carboidrati.Ricetta di Giorgio Loda • 20 Aprile 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 2 piadineGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Piadina Fit è una rivisitazione della classica Ricetta della Piadina Romagnola studiata per tutti coloro che pensano (non a torto) che la piadina fa ingrassare. Questa chiaramente non è una verità assoluta, tuttavia preparare la Piadina Fit vi permette di poter apprezzare qualche volta in più e senza sensi di colpa il pane per eccellenza dell’Emilia Romagna.Preparare la Piadina con la Ricetta Fit è davvero semplice. Basteranno degli Albumi d’Uovo e una Farina senza Glutine a piacere. Ottima l’idea di realizzare una Piadina Fit con Farina di Avena, naturalmente proteica e senza glutine. Tra i vari aspetti positivi di questa ricetta c’è il fatto che si mantiene morbida a lungo e quindi è possibile preparare in anticipo e poterne apprezzare la consistenza anche durante una gita fuori porta o come pranzo di lavoro.Per quanto riguarda le farciture non ci sono limiti se non quelli che deciderete di mettere voi. Via libera alle Verdure Grigliate, magari insieme a della Mozzarella, ma anche ai più classici salumi e affettati. Questa Piadina Veloce non deluderà il vostro palato e appagherà appieno il desiderio di carboidrati che nelle diete più ferree spesso si fa sentire.Altre Ricette Fit:10 Ricette Fit da ProvareCrepes Proteiche FitPorridge Fit all'Avena con Banane e CacaoPlumcake di Mele FitTiramisù Fit in TazzaTorta Fit al Burro di Arachidi Senza CotturaIngredienti per 2 piadine60 g di Farina d'Avena160 Albumi80 g di Acquaq.b. di Saleq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Piadina Fit cominciate amalgamando in una ciotola la farina con un pizzico di sale.Unite quindi gli albumi e l’acqua e mescolate con una frusta da cucina proprio come si è soliti fare per le frittate. Dovrete ottenere una pastella omogenea.Oliate una padella antiaderente di circa 24 cm di diametro e versate metà del composto. Roteando la padella per il manico assicuratevi di avere uno spessore uniforme. Lasciate cuocere fino a quando sulla superficie non cominceranno a formarsi le prime bollicine, quindi giratela con una paletta e proseguite la cottura anche dall’altro lato.Una volta pronta, spostate la Piadina Fit su un piatto e cuocete la pastella rimanente per preparare l’altra. Farcitele a piacere. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeCome accennato, potete realizzare la Piadina Fit utilizzando la farina che preferite in pari quantità. Sono ottime quelle di legumi (in primis di ceci), ma anche quella di riso. Se non vi interessa preparare una Piadina senza Glutine potete anche utilizzare della Farina Integrale.ConsigliLa Piadina Fit senza Glutine si può preparare anche con altre farine. Basterà infatti l’albume a tenere insieme il composto.ConservazioneLa Piadina Fit si conserva su un piatto coperta da pellicola per 2 giorni. Vi consigliamo di riporla in frigorifero così da essere certi che non si guasti, soprattutto quando fa molto caldo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento Cri1976 6 Gennaio 2025 a 16:47 È possibile eliminare l uovo o sostituire ? Accedi per rispondere Il Cuciniere 7 Gennaio 2025 a 12:27 Puoi sostituire l’albume con alternative proteiche o leganti come farina di ceci con acqua, yogurt greco, aquafaba, tofu setoso frullato o una miscela di amido di mais e acqua. Tutte garantiscono una buona consistenza mantenendo il profilo fit.
Il Cuciniere 7 Gennaio 2025 a 12:27 Puoi sostituire l’albume con alternative proteiche o leganti come farina di ceci con acqua, yogurt greco, aquafaba, tofu setoso frullato o una miscela di amido di mais e acqua. Tutte garantiscono una buona consistenza mantenendo il profilo fit.