Secondi PiattiPetti di Pollo al Limone al FornoScopri come preparare i Petti di Pollo al Limone al Forno: pochi ingredienti, tanto gusto e leggerezza grazie a limone, olio extravergine e petto di pollo tenerissimo.Ricetta di Andrea Bosetti • 17 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaPetti di Pollo al Limone al Forno Light, Gustosi e Pronti in 20 MinutiSiete alla ricerca della soluzione perfetta per una cena veloce con pollo ma non volete rinunciare a gusto e leggerezza? I petti di pollo al limone, preparati al forno con pochi ingredienti semplici, vi conquisteranno con la loro freschezza e morbidezza! Una ricetta perfetta per chi desidera un pollo tenero al limone, impeccabile anche nei giorni più frenetici, e ideale per chi segue un’alimentazione equilibrata grazie alla lista ingredienti essenziale: petto di pollo tagliato a fette sottili, succo e scorza di limone fresco, un filo di olio extravergine d’oliva, brodo vegetale e un pizzico di sale.Questa ricetta light di pollo al forno si distingue per il suo sapore delicato: la cottura in forno, senza aggiunta di panna, dona alla carne una fragranza unica, rendendola tenerissima e avvolta da una leggera salsa agrumata. Imparerete come insaporire e cuocere il pollo al forno con limone e spezie in pochi minuti, trasformando un semplice secondo piatto con pollo in una portata golosa e perfetta anche per chi è attento alla linea.I petti di pollo al limone al forno sono una soluzione pratica e versatile, ottimi caldi, ma deliziosi anche serviti freddi in una ricca insalata: ideali da portare in ufficio, come piatto post-festa, oppure per una cena in famiglia leggera e saziante. Se amate variare ogni giorno, vi suggeriamo di scoprire anche le sfumature di gusto del Petto di Pollo alle Erbe, la ricetta fresca del Petto di Pollo Marinato o l’alternativa colorata del Petto di Pollo al Forno con Verdure. Non perdete infine le note agrumate del Petto di Pollo all’Arancia o il tocco gourmet del Petto di Pollo alla Senape.Ora scoprite come portare in tavola un pollo al forno per tutta la famiglia: basta seguire i nostri semplici passaggi per preparare la migliore ricetta petto di pollo leggera e profumatissima che vi accompagnerà in ogni occasione!Ingredienti per 4 persone600 g di Petto di Pollo3 Limoniq.b. di Brodoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare i Petti di Pollo al Limone al Forno iniziate dalla pulizia del pollo: eliminate ogni possibile residuo di grasso e dividetelo in fette abbastanza spesse. Lavate i limoni e tagliatene uno a fette.Prendete una pirofila e versateci dell’abbondante olio extravergine d’oliva. Appoggiateci i petti di pollo e le fette di limone. Prendete i due limoni ancora interi, spremeteli per ricavarne il succo e aggiungetelo nella pirofila, bagnando bene i petti di pollo.Regolate di sale, aggiungete un goccio di Brodo e cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 40 minuti, avendo cura di rigirare il pollo di tanto in tanto in modo che cuocia uniformemente e si insaporisca bene.Quando la carne è perfettamente cotta, sfornate e servite i Petti di Pollo al Limone al Forno accompagnati dal loro fondo di cottura! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete sostituire il Limone con altri Agrumi come Arance oppure Lime. Se preferite, potete realizzare i Petti di Pollo al Limone al Forno tagliando il Pollo a listarelle oppure a bocconcini.ConsigliSe durante la cottura i Petti di Pollo al Limone dovessero asciugarsi troppo, potete aggiungerci dell’altro Brodo. Se invece al contrario dovesse risultare troppo liquido potete addensarlo con un po’ di Farina Bianca.ConservazioneI Petti di Pollo al Limone al Forno andrebbero consumati al momento, ma se dovessero avanzare si possono trasferire in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento meli_sapo 8 Gennaio 2025 a 11:23 Che profumo! Grazie Accedi per rispondere