DolciPesche Dolci al CioccolatoScopri le irresistibili Pesche Dolci al Cioccolato: dolcetti tradizionali con pasta biscotto, crema al cioccolato e Alchermes. Perfetti per stupire nelle occasioni specialiRicetta di Giorgio Loda • 14 Agosto 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 1 oraCottura 30 minutiDosi per 12 pesche Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaPesche Dolci al Cioccolato Morbide e Profumate con Crema All’AlchermesImmaginate di affondare i denti in un dolcetto dalla morbidezza unica, un piccolo gioiello della pasticceria che unisce sapori intensi e una bellezza sorprendente in un solo morso: le Pesche Dolci al Cioccolato. Questa ricetta delle pesche dolci conquista non solo per il colore brillante dato dall’Alchermes – che ricorda davvero la buccia vellutata delle pesche fresche – ma anche per la ricca farcitura di crema al cioccolato che sorprenderà tutti al primo assaggio. Realizzate con un soffice pan di spagna lavorato a mano e leggermente profumato, queste dolci soffici con crema sono perfetti biscotti morbidi ripieni da accompagnare ad ogni momento di festa o riunione famigliare, ma anche come irresistibile dessert con pesche da servire a fine pasto.La preparazione delle pesche dolci al cioccolato è più semplice di quanto pensiate: pochi passaggi, ingredienti genuini e un risultato che vi farà sentire veri pasticceri. Assemblate queste piccole delizie unendo due metà di dolci facili da forno glassate nell’Alchermes e riempitele con una voluttuosa crema al cacao. Non solo sorprenderete gli ospiti con l’estetica elegante – magari sistemando le pesche in delicati pirottini di carta colorata – ma regalerete una vera esplosione di gusto, perfetta anche per la merenda dei più piccoli.Se amate i dolci farciti al cioccolato e volete sperimentare altre idee creative con il cacao e la frutta, provate anche le Pesche Caramellate con Amaretti e Cioccolato o i Biscotti di Pasta Frolla al Cacao. Per occasioni speciali, sorprendete con una raffinata Crostata di Ricotta e Cioccolato, oppure lasciatevi sedurre dalla Crostata al Cioccolato e Nocciole o dal sempre goloso Pasticciotto al Cioccolato. Qualunque dolce scegliate, porterete in tavola il profumo dei ricordi più autentici.Ingredienti per 12 peschePer le Pesche:500 g di Farina 002 Uova100 g di Zucchero100gLatte130 g di Olio di Semi di Girasole8 g di Lievito per DolciPer la Crema al Cioccolato:2 Uova500 ml di Latte4 cucchiai di Zucchero4 cucchiai di Farina 001 cucchiaio di Cacao Amaro in PolverePer Completare:50 ml di Latte1 tazzina di Caffè Espressoq.b. di Alchermesq.b. di ZuccheroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare le Pesche Dolci al Cioccolato cominciate dall’impasto. In una ciotola rompete le uova, unite lo zucchero e mescolate velocemente, aggiungendo poi a filo il latte, l’olio e il lievito. Unite quindi la farina, poco per volta e sempre mescolando con un cucchiaio di legno.Quando l’impasto avrà cominciato a rassodarsi, trasferitelo sulla spianatoia e finite di lavorarlo a mano fino a che non sarà liscio e omogeneo.Preparate ora delle palline di carta stagnola grandi all’incirca come mezza noce e, premendole leggermene sul piano di lavoro fate in modo che una parte si appiattisca leggermente (tra poco capirete perché).Staccate delle porzioni di impasto grandi all’incirca come una noce, quindi premetele sulla parte curva delle palline di stagnola in modo da formare un incavo.Adagiatele su una teglia rivestita di carta forno con la parte della stagnola che avete precedentemente appiattito rivolta verso il basso e, di conseguenza, la parte tondeggiante verso l’alto. Dovrete ottenere in totale 24 mezzi gusci. Infornate a 180°C per 20 minuti.Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema. In una ciotola rompete le uova e lavoratele con lo zucchero, la farina e il cacao amaro. Scaldate il latte e, quando avrà quasi raggiunto il bollore versatelo a filo sugli altri ingredienti, mescolando con una frusta in modo che non si formino grumi.Trasferite nuovamente il tutto sul fuoco e cuocete a fiamma media per una decina di minuti, fino a che la crema non avrà raggiunto la sua caratteristica consistenza. Lasciatela raffreddare completamente in una ciotola.Quando tutti gli ingredienti si saranno raffreddati proseguite con la preparazione. Mescolate il latte con il caffè e, dopo aver staccato le cupolette dalla stagnola, inzuppate l’interno con un pennello da cucina. Farcitene poi la metà con un cucchiaino abbondante di crema al cioccolato e chiudete con mezzo guscio vuoto.Versate il liquore in un piatto e intingetevi le pesche finché non avranno assunto un piacevole colore rosato. Rotolatele poi nello zucchero semolato e adagiatele su un piatto da portata. Le vostre Pesche Dolci al Cioccolato sono pronte per essere servite! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete preparare le Pesche Dolci al Cioccolato anche utilizzando al posto della crema al cioccolato una più tradizionale Crema Pasticcera.ConsigliLe Pesche Dolci al Cioccolato sono ottime sia come dolce di fine pasto che come accompagnamento a un tè pomeridiano.ConservazioneLe Finte Pesche all’Alchermes si conservano in un contenitore di latta per 2-3 giorni. Se dovesse fare molto caldo meglio riporle in frigorifero, data la presenza della crema.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento