La Crostata al Cioccolato e Nocciole è una golosissima torta dall’aspetto scenografico che si prepara in modo facile e veloce! Realizzata con pochi e semplici ingredienti, questa è una Torta di Pasta Frolla con Ganache al Cioccolato Fondente, decorata con Nocciole intere e Salsa al Cioccolato Fondente.
Perfetta per ogni occasione, la Crostata al Cioccolato Fondente e Nocciole Intere è un dolce semplice, ma allo stesso tempo super d’effetto, che saprà stupire tutti i vostri ospiti, dai grandi ai più piccoli. Se cercate un dolce con cui andare sul sicuro, questa Crostata al Cioccolato è quello che fa per voi!
Se siete curiosi di scoprire altre Ricette di Crostate al Cioccolato, eccovi anche la Crostata Cioccolato e Fragole, la Crostata al Cioccolato e Cocco, la Crostata al Cacao, Cioccolato Bianco e Lamponi e la Crostata al Cioccolato e Caramello Mou! E ora vi lasciamo alla ricetta della Crostata al Cioccolato e Nocciole!
Ingredienti per 6 persone
Procedimento
Per preparare la Crostata al Cioccolato e Nocciole iniziate lavorando a crema il burro precedentemente ammorbidito. Aggiungete lo zucchero a velo e mescolate per amalgamare. Aggiungete la farina di mandorle, l’uovo, un pizzico di sale e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete infine anche la farina precedentemente setacciata e lavorate velocemente per incorporarla, in modo da non scaldare troppo l’impasto. Stendetela fino a formare una sfoglia sottile, foderateci una tortiera imburrata e lasciatela riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Passato il tempo di riposo riprendete la tortiera, bucherellate la frolla con i rebbi di una forchetta e cuocete in forno a 160°C per 25 minuti. Una volta cotta, sfornate e lasciate completamente raffreddare.
Mentre la base si raffredda, procedete con la realizzazione della ganache al cioccolato. Spezzettate grossolanamente il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria. In un pentolino antiaderente fate bollire la panna con il miele.
Togliete entrambi i pentolini dal fuoco e versate un terzo del composto a base di panna nel cioccolato sciolto, mescolando per amalgamare. Quando è perfettamente incorporato, aggiungete un altro terzo di composto e mescolate. Infine aggiungete anche la restante parte e amalgamate.
Quando avete ottenuto un composto omogeneo, aggiungeteci il burro precedentemente tagliato a cubetti e mescolate per amalgamare perfettamente.
Versate il composto appena ottenuto sulla base di pasta frolla, livellando la superficie con una spatola, e lasciate completamente raffreddare per qualche ora a temperatura ambiente.
Quando la ganache al cioccolato fondente si è raffreddata e ha una consistenza solida, posizionateci sopra le nocciole.
Realizzate ora la salsa al cioccolato. Spezzettate grossolanamente il cioccolato e trasferitelo in un pentolino. Versate nel pentolino la panna e fate scaldare, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate la salsa appena ottenuta in una sac a poche, decorate come preferite e infine servite la Crostata al Cioccolato e Nocciole!