DolciPere Cotte al Forno con Miele e Frutta SeccaLe Pere Cotte al Forno con Miele e Frutta Secca sono un dolce al cucchiaio sfizioso e dall'aspetto invitante ideale da servire alla fine di una cena a due!Ricetta di Giorgio Loda • 12 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Pere Cotte al Forno con Miele e Frutta Secca sono un dolce al cucchiaio davvero delizioso e dall’aspetto invitante: non fatevi però ingannare dall’apparenza perché vi basteranno pochi e semplici ingredienti e mezz’ora di tempo per portare in tavola e stupire i vostri ospiti alla fine di una cena con questa ricetta facile e veloce!La preparazione di oggi è praticamente uguale a quella delle classiche Pere Cotte al Forno ma rappresenta però una gustosa variante: a metà della cottura all’interno del forno con acqua aromatizzata da cannella e chiodi di garofano, le pere vengono cosparse e rese così irresistibili da miele, noci, mandorle e frutta secca a piacere.Le Pere in Sfoglia, le Pere Cotte al Vino e lo Strudel Salato con Gorgonzola e Pere sono delle ricette che non potete perdervi se siete amanti di questa tipologia di preparazioni. Oggi però lasciatevi accompagnare nella realizzazione delle Pere Cotte al Forno con Miele e Frutta Secca!Ingredienti per 4 persone4 Pereq.b. di Acqua120 g di Zucchero di Canna3 Chiodi di Garofano1 stecca di Cannella4 cucchiai di Mieleq.b. di Mandorleq.b. di Noci Sgusciateq.b. di Mirtilli essicatiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Pere Cotte al Forno con Miele e Frutta Secca iniziate versando l’acqua in una pirofila adatta alla cottura in forno: aggiungete lo zucchero di canna e mescolate con un cucchiaio fino a farlo sciogliere completamente e unite quindi i chiodi di garofano e la cannella.Lavate accuratamente le pere sotto acqua corrente, asciugatele e tagliatele in due: con uno scavino realizzate una conca al centro di ogni metà facendo in modo da eliminare i semi e il torsolo. Trasferite le pere nella pirofila, coprite il tutto con della carta stagnola e infornate a 180°C per venti minuti.A metà cottura sfornate le pere, cospargete e riempite le conche praticate su ogni mezza pera con un cucchiaio di miele, delle noci intere, delle mandorle spezzettate e infine con dei mirtilli essiccati: ultimate la cottura e, una volta pronte, togliete la carta stagnola e disponetele su un piatto da portata con un cucchiaio di fondo di cottura come base: le vostre Pere Cotte al Forno con Miele e Frutta Secca sono finalmente pronte per essere servite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer rendere le pere più saporite potete aggiungere all’acqua un goccio di marsala oppure sostituirla direttamente con del vino bianco secco. Inoltre potete utilizzare la frutta secca che più preferite per decorare le vostre pere.ConsigliLe pere vanno tagliate a metà prima di essere infornate dato che la cottura le farà diventare più molli e sarà praticamente impossibile tagliarle in due.ConservazioneVi consigliamo di consumare le Pere Cotte al Forno con Miele e Frutta Secca al momento, subito dopo averle sfornate. In caso di necessità potete però conservare con il fondo di cottura le pere all’interno di un contenitore di plastica in frigorifero per al massimo un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento