ContorniPeperonata con PatateLa Peperonata con Patate è un contorno saporito, ottimo per l'estate e perfetto da gustare freddo. Ecco la ricetta della variante ricca della peperonata.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Ricette con i Peperoni sono davvero moltissime e la Peperonata con Patate è solo una delle tante che è possibile preparare con l’arrivo dell’Estate. Già, perché i Peperoni sono tra i protagonisti indiscussi delle Ricette Estive, con il loro colore acceso e il profumo intenso.La Peperonata con Patate è solo una delle tante varianti della Ricetta della Peperonata: alcuni ad esempio aggiungono le Melanzane, altri la Salsiccia, qualcuno la fa in bianco, qualcuno con la salsa di pomodoro. Insomma, l’unico limite per la preparazione della Peperonata è la fantasia. Attenzione però: è un contorno che va gustato freddo!Tra le altre Ricette Estive a base di Peperoni che dovete assolutamente provare ci sono i semplicissimi Peperoni alla Griglia, la Pasta con Crema di Peperoni e i Peperoni in Padella.Ingredienti per 4 persone1 Peperone Rosso1 Peperone Giallo500 g di Patate1 lattina di Pomodoro pelato1 Cipollaq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale1 pizzico di Peperoncino in Polvere1 cucchiaio di Prezzemolo tritatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Peperonata con Patate cominciate sbucciando la cipolla, tagliandola a metà per l’altezza e affettandola piuttosto finemente in modo da ottenere delle mezzelune. In una padella capiente scaldate due cucchiai di olio quindi unite la cipolla e lasciatela rosolare a fiamma media finché non sarà tenera e trasparente.Nel frattempo dedicatevi alle verdure. Lavate i peperoni, tagliateli a metà e privateli del picciolo, dei semi e dei filamenti interni. Tagliateli quindi a strisce di un centimetro di spessore e poi a tocchetti. Sbucciate anche le patate e tagliatele a toccchetti di circa un centimetro e mezzo di lato.Unite in padella peperoni e patate, il peperoncino e il sale e saltate il tutto a fuoco vivace per 5 minuti. Aggiungete quindi i pelati, schiacciateli leggermente con la forchetta e portate a cottura la peperonata per 30 minuti circa. Sarà pronta quando le patate saranno tenere. Se necessario, regolate nuovamente di sale.Lasciate raffreddare completamente la Peperonata con Patate prima di consumarla, completando con una spolverata di prezzemolo tritato fresco. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeEsistono moltissime varianti della classica ricetta della Peperonata, più o meno ricche. Per creare un delizioso secondo piatto unite in cottura dei tocchetti di salsiccia o dei bocconcini di pollo. Otterrete una sorta di Petto di Pollo ai Peperoni.ConsigliServite la Peperonata con Patate dopo averla lasciata riposare in frigorifero per almeno un paio di ore.ConservazioneLa Peperonata con Patate si conserva in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore a chiusura ermetica.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento