Vai al contenuto

Penne al Baffo

Scopri la cremosità irresistibile delle Penne al Baffo con panna fresca, prosciutto cotto e pomodoro. Un primo piatto veloce e goloso che conquista tutta la famiglia!
Ricetta di 20 Agosto 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Penne al Baffo
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 15 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Penne al Baffo Cremose con Prosciutto e Panna, Pronte in 15 Minuti

Se cercate un primo piatto che racchiuda tutto il piacere di una pasta cremosa veloce, le Penne al Baffo conquisteranno la vostra tavola sin dal primo assaggio. Questa ricetta con panna da cucina, prosciutto cotto e passata di pomodoro nasce per accompagnare i momenti in famiglia con un abbraccio di sapori semplici e genuini. Ideali per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto, le penne al baffo ricetta sono perfette sia per una cena improvvisata che per un pranzo conviviale: pochi ingredienti e tanto sapore, un connubio che piace davvero a tutti, soprattutto ai più piccoli.

Siete in cerca di una pasta prosciutto panna pomodoro delicata, capace di mettere d’accordo grandi e bambini? Questa ricetta pasta semplice trasforma una normale serata in casa in una vera occasione di festa. Il profumo avvolgente della panna fresca si unisce al gusto delicato del prosciutto cotto e alla vivacità della passata di pomodoro per ottenere una salsa rosa irresistibile che riveste ogni singola pennetta con una cremosità ineguagliabile. Non a caso, è la pasta cremosa per bambini più amata, ma anche un’ottima idea per un piatto unico pasta quando volete qualcosa di buono ma non troppo elaborato.

Tra le opzioni preferite per una cena dell’ultimo minuto o quando desiderate un abbraccio di comfort food, queste penne per cena veloce sono una soluzione pratica e golosa. Se vi piacciono le variazioni sul tema, lasciatevi ispirare dalle nostre ricette correlate: sperimentate la ricchezza della Pasta Panna, Piselli e Prosciutto, la cremosità delle Pappardelle al Prosciutto e Crema di Parmigiano, oppure assaggiate la golosa Pasta alla Panna e Prosciutto, la raffinata Spaghetti con Crema al Prosciutto e la sorprendente Pasta con Pancetta, Lattuga e Crema al Mascarpone. Pronti a scoprire come preparare la vostra versione preferita delle Penne al Baffo?

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare le Penne al Baffo iniziate sbucciando, mondando e tritando molto finemente la cipolla. Versate un filo di olio extravergine d’oliva in un’ampia padella antiaderente, aggiungete la cipolla tritata e fatela appassire.
  2. Quando la cipolla inizia a scurirsi, aggiungete il prosciutto cotto a cubetti e proseguite la cottura per un altro paio di minuti. Versate la panna, aggiungete la Passata di Pomodoro, insaporite con un pizzico di sale e mescolate per amalgamare.
  3. Proseguite la cottura del condimento fino a quando avete ottenuto una salsa abbastanza densa e nel frattempo fate cuocere in abbondante acqua leggermente salata la pasta, avendo cura di scolarla quando è ancora al dente.
  4. Trasferite la pasta direttamente nella padella con il condimento, fate saltare per qualche minuto in modo da terminare la cottura degli ingredienti e infine servite le Penne al Baffo ben calde! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Penne Al Baffo

Varianti e Alternative

Se volete potete arricchire la Pasta al Baffo con altri ingredienti come ad esempio Zucchine, Piselli oppure Pomodorini freschi.

Consigli

Per ottenere un piatto ancora più gustoso vi consigliamo di utilizzare della Passata di Pomodoro Fatta in Casa.

Conservazione

Sarebbe meglio consumare le Penne al Baffo al momento, ma se proprio dovessero avanzare potete trasferirle in un contenitore ermetico e conservarle in frigorifero per un giorno.

Commenti