Primi PiattiPasta Panna, Piselli e ProsciuttoCremosa e invitante, la Pasta Panna, Piselli e Prosciutto è un evergreen amato da grandi e piccini. Non credete a chi dice che la panna è passata di moda: questo ingrediente è perfetto per preparare primi piatti sfiziosi e veloci, adatti alla cucina di ogni giorno.Ricetta di Giorgio Loda • 18 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaDiffidate da tutti coloro che vogliono farvi credere che la panna sia troppo anni ’80 per essere utilizzata in cucina: non sanno di cosa parlano. Non è un caso infatti che la Pasta Panna, Piselli e Prosciutto sia ancora così amata da grandi e piccini, non solo per la semplicità di preparazione ma anche per la cremosità unica del piatto.Certo, le calorie la rendono un piatto da consumare con moderazione, ma se cercate un comfort food che sia allo stesso tempo un piatto unico, la Ricetta di Pasta Panna, Piselli e Prosciutto è perfetta. Sarà sufficiente insaporire i Piselli in padella con un filo di Olio e dello Scalogno, unire il Prosciutto e la Panna per ottenere il vostro condimento.Tra gli altri Primi Piatti Facili e Veloci vi consigliamo di provare le Farfalle alla Panna e Funghi, la Pasta Cremosa al Formaggio e Bacon oppure le più delicate Mezzemaniche Cremose Ricotta e Broccoli.Ingredienti per 4 persone320 g di Pasta200 g di Piselli150 g di Prosciutto Cotto200 ml di Panna da Cucina1 di Scalogno piccolo1 cucchiaio di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Pepeq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta Panna, Piselli e Prosciutto cominciate mettendo a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.Nel frattempo tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in padella insieme all’olio fino a che non risulterà tenero e trasparente.Unite quindi i piselli, un pizzico di sale e uno di pepe e lasciate insaporire per qualche minuto.Unite anche il prosciutto tagliato a striscioline e, dopo un paio di minuti, la panna. Lasciate andare a fiamma vivace qualche istante, quindi regolate nuovamente di sale e pepe.Una volta pronta la pasta, sarà sufficiente scolarla e saltarla in padella con il condimento per qualche istante prima di servirla, ben calda. A piacere potete completare con una spolverata di parmigiano grattugiato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete realizzare questa ricetta sia con i piselli in lattina, ben sgocciolati, sia con quelli surgelati. In questo caso vi consigliamo di prolungare di un paio di minuti la cottura del sugo così che abbiano il tempo di intenerirsi.ConsigliLa preparazione della Pasta Panna, Piselli e Prosciutto è davvero veloce: il tempo di cottura della pasta infatti corrisponde a quello del sugo. Potete tuttavia avvantaggiarvi in tale preparazione e tenerla da parte fino all’ultimo momento.ConservazioneLa Pasta Panna, Piselli e Prosciutto si conserva in frigorifero ben coperta da pellicola per 2-3 giorni. Prima di consumarla, vi consigliamo di riscaldarla in padella o al microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento