DolciPeach Pie, la Ricetta OriginaleLa Peach Pie o Pie di Pesche è una delle Ricette Estive dolci che più apprezzerete. Ecco come prepararla in modo semplice realizzando anche la pasta brisé.Ricetta di Giorgio Loda • 6 Luglio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 1 oraCottura 40 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Peach Pie è una rivisitazione in chiave estiva di una Ricetta Americana molto amata: l’Apple Pie. Protagonista dei fumetti Disney, ha conquistato l’Italia trasformandosi, a seconda delle stagioni, in ricette diverse. Ecco com’è nata la Pie di Pesche, un Dolce Estivo, semplice da preparare e davvero delizioso.Per questa Ricetta della Peach Pie dovremo preparare una classica Pasta Brisé (potete anche acquistarla già pronta) e poi dedicarci al ripieno di Pesche, aromatizzato con Cannella e Vaniglia. Sentirete che profumo si sprigionerà per la vostra casa quando la sfornate e che delizia al primo assaggio!Siete alla ricerca di altre Ricette Estive con le Pesche? Provate la Cheesecake alle Pesche, la Crostata Morbida alle Pesche e la Torta Upside Down alle Pesche.Ingredienti per 8 personePer la Pasta Brisé:250 g di Farina 00160 g di Burro1 pizzico di Sale100 ml di Acqua GhiacciataPer il ripieno:1,5 kg di Pesche60 g di Burro150 g di Zucchero4 cucchiai di Farina 001 Limone2 cucchiaini di Estratto di Vanigliaq.b. di CannellaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Peach Pie cominciate dalla pasta brisé. Mettete in un robot da cucina munito di lame la farina, il sale e il burro freddo da frigorifero tagliato a tocchetti. Azionate la macchina a media velocità finché non si sarà formato un composto simile alla sabbia bagnata. Unite quindi, sempre con le lame in azione, l’acqua e impastate fino a che non si sarà formata una palla.Spegnete il robot, prelevate l’impasto e lavoratelo brevemente sulla spianatoia in modo da renderlo uniforme. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.Nel frattempo preparate il ripieno. Lavate le pesche sotto acqua occorrente e asciugatele con un canovaccio pulito. Tagliatele a metà, privatele del nocciolo, quindi riducetele a tocchetti di circa un paio di centimetri. Trasferitele in una ciotola insieme allo zucchero, alla farina, al succo di limone, alla vaniglia e alla cannella. Mescolate bene e tenete da parte.Togliete la brisé dal frigorifero e dividetela in due parti. Stendetele con un matterello fino a 2-3 mm di spessore e usatene una per rivestire una teglia da crostata di circa 24-26 cm di diametro.Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, versate il ripieno a base di pesche e chiudete con l’altro disco. Sigillate bene i bordi e praticate al centro della superficie del dolce un taglio a X che servirà a far fuoriuscire il vapore.Cuocete a 200°C per 40 minuti, poi sfornate e lasciate leggermente raffreddare. Una volta che la Peach Pie si è raffreddata potete procedere a divorare questa Delizia alle Pesche! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa Pie di Pesche può anche essere preparata utilizzando altri tipi di frutta, proprio come abbiamo fatto noi con la Cherry Pie!ConsigliLa Peach Pie può essere gustata sia tiepida che fredda ed è perfetta se servita con un ciuffo di panna montata o con una pallina di gelato alla vaniglia.ConservazioneLa Peach Pie, data la presenza della frutta, durante la stagione calda va conservata in frigorifero in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento