ContorniPatate Ripiene di Pancetta e FunghiLe Patate Ripiene di Pancetta e Funghi sono un gustoso e saporito contorno che potete servire anche come antipasto o come stuzzichino di un apericena.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 1 ora e10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Patate Ripiene di Pancetta e Funghi sono una gustosa variante delle famosissime Baked Potatoes realizzata con un ripieno a base di Funghi, Pancetta e Panna Acida. Facili e veloci da realizzare, si servono solitamente come contorno, ma sono ideali anche come antipasto oppure semplicemente come portata di un apericena.Queste Patate al Forno Farcite con Pancetta e Funghi sono un piatto dal sapore autunnale che si prepara con pochi ingredienti, ma che risulta alla fine davvero saporito. Sono perfette da preparare se amate i Funghi oppure semplicemente se cercate un modo diverso dal solito per preparare le Patate Ripiene al Forno.Se siete curiosi di scoprire altre Ricette di Patate Farcite vi consigliamo di dare un’occhiata anche alle Patate Ripiene al Forno con Formaggio e Funghi, alle Patate Ripiene al Salmone e alle Patate Ripiene di Carne! E ora scopriamo insieme la ricetta delle Patate Ripiene di Pancetta e Funghi!Ingredienti per 4 persone4 Patate grandi200 g di Funghi Champignon5 fette di Pancetta4 cucchiai di Panna Acidaq.b. di Sale Finoq.b. di AnetoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Patate Ripiene di Pancetta e Funghi iniziate lavando con cura le patate. Disponetele su una leccarda foderata con la carta forno, punzecchiatele con una forchetta e cuocetele in forno preriscaldato a 190°C per circa un’ora.Quando le patate sono morbide sfornatele, lasciatele leggermente raffreddare e formate un taglio centrale parallelo al lato lungo della patata.Nel frattempo pulite con cura i funghi e tagliateli a fettine sottili. Fate saltare a fiamma media la pancetta in un’ampia padella antiaderente per circa 3 minuti, poi aggiungete i funghi e cuocete per altri 3 minuti.Aiutandovi con un cucchiaio farcite le patate con il composto a base di pancetta e funghi. Completate con un cucchiaio di panna acida, un po’ di aneto tritato e servite le Patate Ripiene di Pancetta e Funghi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete ottenere delle Patate Ripiene Vegetariane potete omettere la Pancetta oppure sostituirla con dei Pomodorini o della Zucca.ConsigliSe non siete pratici con la pulizia dei Funghi vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida su Come Pulire i Funghi.ConservazioneLe Patate Ripiene di Pancetta e Funghi sono un piatto che va consumato al momento, ma se avanzano si possono trasferire in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento