ContorniPatate Gratinate ai FunghiLe Patate Gratinate ai Funghi sono un cremoso secondo con Patate, Funghi, Scamorza e Besciamella! Perfetto per l'autunno, può anche diventare un piatto unico!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 25 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Patate Gratinate ai Funghi sono uno di quei secondi piatti facilissimi da preparare, ma che conquistano per il loro sapore davvero delizioso! Preparato con Patate, Funghi, Scamorza, Parmigiano e Besciamella, questo Gratin di Patate ai Funghi è un secondo vegetariano che potete trasformare anche in un antipasto oppure in una gustosa portata per un aperitivo autunnale!Cremose, filanti e saporite, le Patate Gratinate ai Funghi si possono arricchire anche con altri ingredienti come Prosciutto Cotto o Würstel e diventano così perfette anche come piatto unico per una cena veloce in famiglia!Se amate le Ricette Gustose con le Patate al Forno, vi consigliamo di provare anche la Parmigiana di Patate e Prosciutto, il Gratin di Patate con Prosciutto e Besciamella e le Patate ai Quattro Formaggi! E ora eccovi la ricetta delle Patate Gratinate ai Funghi!Ingredienti per 4 persone600 g di Patate200 g di Besciamella200 g di Funghi200 g di Scamorza1 spicchio di Aglioq.b. di Grana Padano Grattugiatoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe Neroq.b. di Prezzemolo TritatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Patate Gratinate ai Funghi iniziate lavando con cura le patate, sbucciatele e con l'aiuto di una mandolina tagliatele a fette dello spessore di circa 2.5 millimetri. Mettete le fette di patata in una zuppiera con acqua fredda, passate a pulire con cura i funghi avendo cura di eliminare ogni possibile residuo di terra.Prendete ora una padella, versateci un filo d'olio d'oliva, ponetevi all'interno uno spicchio d'aglio, fate soffriggere leggermente e poi unitevi i funghi. Salate, pepate, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco lento controllando di tanto in tanto, e se necessario aggiungete un po' di acqua. Una volta che i funghi saranno ben cotti aggiustate di sale e pepe e spolverate con un po' di prezzemolo tritato.In una Pirofila da Forno formate un leggero strato di besciamella e uno di patate, disponetevi un po' di funghi, qualche fetta di scamorza, una spolverata di Grana e continuate in questo modo fino a terminare con uno strato di patate. Ricoprite il tutto con un sottile strato di besciamella e spolverizzate con un po' di Grana. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti o comunque fino a quando il composto non sarà perfettamente cotto. Una volta pronte, servite le Patate Gratinate ai Funghi ben calde! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete rendere le vostre Patate Gratinate ai Funghi ancora più ricche semplicemente aggiungere degli strati di Prosciutto Cotto, dei cubetti di Pancetta oppure dei Würstel.ConsigliPer ottenere delle Patate Gratinate ai Funghi ancora più gustose vi consigliamo di utilizzare della Besciamella Fatta in Casa e a chi piace, potete utilizzare anche della scamorza affumicata o del Brie.Se volete potete anche realizzare queste Patate Gratinate ai Funghi in comode monoporzioni e servirle come antipasto o all’aperitivo!ConservazioneLe Patate Gratinate ai Funghi andrebbero consumate al momento, ma se avanzano si possono conservare in frigorifero in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento