Vai al contenuto

Patate Hasselback, la Ricetta Originale

Scopri la Ricetta Originale delle Patate Hasselback, un contorno svedese irresistibile con patate grandi, burro ed erbe aromatiche. Provale croccanti e profumate!
Ricetta di 25 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Patate Hasselback, la Ricetta Originale
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 30 minuti
  • Cottura 1 ora e15 minuti
  • Dosi per 4-5 patate
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Patate Hasselback Croccanti al Forno con Burro ed Erbe Aromatiche

Preparare le Patate Hasselback significa portare in tavola un vero spettacolo di colori, profumi e croccantezza, grazie a un modo scenografico ma semplice di esaltare uno degli ingredienti più amati: la patata. Queste patate al forno croccanti sono celebri per la presentazione a fisarmonica, che permette a ogni fettina di dorarsi alla perfezione e assorbire il ricco condimento a base di burro, aglio ed erbe aromatiche. Un taglio preciso, piccoli solchi equidistanti sulla superficie della patata, trasforma il classico tubero in un contorno irresistibile dal cuore tenero e dal bordo super croccante.

Ad ogni boccone vi conquisterà il contrasto tra la crosta dorata e il centro morbido, mentre le spezie e il burro fuso si diffondono lungo i tagli per un gusto avvolgente e raffinato. Realizzare questa ricetta di patate semplici richiede pochi ingredienti ed è ideale sia come contorno facile di patate che come piatto unico per una cena gustosa, vegetariana e veloce. Basta scegliere patate grandi, profumarle con le vostre erbe preferite e infornarle per ottenere delle patate dorate e scenografiche, perfette per stupire i vostri ospiti senza fatica.

Se cercate idee per reinventare le patate a tavola, le Patate Hasselback sono una scelta vincente anche grazie alla loro versatilità: potete arricchirle aggiungendo formaggio filante o altre spezie secondo gusto. Provate anche le sfiziose Patate Hasselback con Würstel per una variante più ricca, oppure lasciatevi tentare dalle Rose di Patate e Bacon al Forno per un’altra soluzione creativa. Per chi preferisce un ripieno goloso, imperdibili sono le Patate Ripiene al Forno con Formaggio e Funghi. E se amate i grandi classici, non perdetevi il Gratin Dauphinois e le deliziose Patate al Forno con Cheddar. Scegliete le patate speziate e scoprite come un piatto vegetariano e scenografico possa diventare protagonista della vostra tavola!

Ingredienti per 4-5 patate

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Lavate le patate sotto acqua corrente. Prendete uno spiedo di legno e infilatelo all’interno della patata a pochi mm dalla sua base. Con un coltello ora, tagliate le patate arrivando fino allo spiedo creando delle fette sottili. Dopo averle tagliate lavatele di nuovo in modo da togliere l’amido e lasciatele sgocciolare all’interno di un colino.
  2. Prendete il rosmarino, il timo, l’origano e lo spicchio d’aglio e tritate tutto finemente con un coltello. Salate e pepate le erbette a vostro piacimento e infine mescolatele con un cucchiaino. Aggiungetele poi le erbe al formaggio grattugiato in una ciotola.
  3. Accendete ora il forno a 200 °C. Mentre aspettate che arrivi a temperatura,  fate fondere il burro, togliete gli spiedi dalle patate irroratele con il burro fuso e riempitele con il ripieno di erbe e formaggio.
  4. Riponetele in una casseruola o una teglia foderata con della carta forno, irroratele nuovamente con del burro fuso e cuocete in forno statico a 200° C per circa 75 minuti o fino a quando le patate risulteranno ben cotte. Una volta cotte sfornate le vostre Patate Hasselback e servitele. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete arricchire le vostre Patate Hasselback con le erbe aromatiche che più amate e magari anche con un pizzico di peperoncino. Se invece cercate una versione più sostanziosa, che le trasformerebbe in un secondo piatto potete aggiungere salsiccia, bacon o funghi così da ottenere delle gustosissime Patate Hasselback Ripiene

Consigli

Per velocizzare la preparazione delle Patate Hasselback potete preparare il trito di erbe il giorno prima e conservarlo in frigorifero.

Conservazione

Le Patate Hasselback vanno gustate subito, ben calde. Se volete potete conservare le Patate Hasselback in frigorifero per 1-2 giorni.

Commenti