Primi PiattiPasta e FagioliLa Pasta e Fagioli è un primi piatto della tradizione culinaria italiana caldo e corroborante. Vediamo oggi come realizzare questo invitante comfort food.Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 1 ora e50 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta e Fagioli è un primo piatto della tradizione culinaria italiana davvero facile da preparare, povero nel costo degli ingredienti che lo compongono ma davvero saporito, gustoso e sano. Questa ricetta, ideale da realizzare durante i periodi più freddi dell’anno, rappresenta un comfort food caldo e corroborante perfetto da servire per una cena trascorsa in famiglia!Una pasta corta insaporita da prosciutto e lardo, vari aromi, passata di pomodoro e ovviamente gli immancabili fagioli sono gli unici ingredienti per preparare questa zuppa dal gusto casereccio e rustico e dalla consistenza cremosa: per tutti i vostri ospiti sarà praticamente impossibile resistere alla ricetta di oggi!La Zuppa di Ceci e Castagne, la Zuppa di Funghi Casereccia, la Minestra di Lenticchie, la Minestra di Zucca e la Minestra di Patate sono dei piatti imperdibili siete amanti di questo tipo di preparazioni! Ora però seguite la nostra ricetta e qualche consiglio utile, cuciniamo insieme la Pasta e Fagioli!Ingredienti per 4 persone320 g di Pasta Corta200 g di Fagioli borlotti secchi250 g di Passata di pomodoro80 g di Prosciutto Crudo80 g di Lardo30 g di Cipolle Bianche30 g di Carote30 g di Sedano3 rametti di Rosmarino1 spicchio di Aglio2 Alloro Foglieq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Pepe Neroq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta e Fagioli iniziate lasciando i fagioli immersi in una ciotola con dell'acqua per una notte intera. Il giorno successivo sciacquateli sotto acqua corrente, versateli in una pentola, ricopriteli con acqua fredda, aggiungete un paio di foglie di alloro e fateli lessare per poco più di un'ora. Nel frattempo pulite e tritate finemente cipolla, sedano e carota e riducete a stricioline il lardo e il prosciutto.All'interno di un tegame dai bordi alti fate rosolare le verdure tritate con lo spicchio d'aglio e un filo d'olio evo per circa cinque minuti: trascorso questo tempo aggiungete anche lardo e prosciutto e fate cuocere per due minuti. Scolate i fagioli con un mestolo forato, uniteli al soffritto insieme a un mestolo della loro acqua di cottura e conservate quella restante. Versate ora la passata di pomodoro, salate e pepate a piacere e fate cuocere per venti minuti. Prelevate due mestoli di composto, passateli con un frullatore a immersione e mettete da parte la crema.Aggiungete la pasta, coprite con l'acqua di cottura dei fagioli e cuocete il tutto a fuoco moderato mescolando di tanto in tanto. Una volta che la pasta sarà al dente dente unitevi il composto precedentemente frullato, il rosmarino tritato, coprite la pentola con un coperchio, spegnete il fornello e fate riposare per un paio di minuti. Regolate se necessario di sale e di pepe e servite ancora calda la vostra Pasta e Fagioli. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer una Pasta e Fagioli ancora più saporita aggiungete, a fine cottura, una spolverata di peperoncino fresco.ConsigliI ditaloni rigati sono il tipo di pasta ottimo per realizzare questa ricetta.ConservazioneAnche se gustata al momento ha tutto un’altro sapore, all’occorrenza potete conservare la Pasta e Fagioli per al massimo un giorno all’interno di un contenitore ermetico riposto in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento