Vai al contenuto

Pasta con Radicchio e Scamorza

Scopri la Pasta con Radicchio e Scamorza, un primo filante dal sapore deciso preparato con pasta integrale e ingredienti genuini. Prova questa ricetta vegetariana irresistibile!
Ricetta di 10 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Pasta con Radicchio e Scamorza
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 25 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Pasta con Radicchio e Scamorza Affumicata Filante con Pasta Integrale

Se siete alla ricerca di un primo piatto gustoso e veloce da preparare, la Pasta con Radicchio e Scamorza è la scelta perfetta per portare a tavola qualcosa di speciale senza complicazioni. Immaginate una pasta integrale, arricchita dai colori intensi e dal sapore deciso del radicchio, abbracciata da una cremosa e irresistibile scamorza affumicata che, sciogliendosi, trasforma ogni forchettata in un’esplosione di gusto e consistenze filanti. Questa ricetta autunnale di pasta conquisterà tutti con la sua semplicità e con la capacità di regalare un pranzo o una cena vegetariana sorprendentemente appagante, perfetta nelle giornate in cui si cerca un abbraccio caldo e avvolgente anche a tavola.

La pasta con radicchio celebra un ingrediente spesso sottovalutato: il radicchio, protagonista con il suo tipico retrogusto amarognolo, sa donare carattere ai piatti più semplici. La scamorza, scelta affumicata, si mostra l’alleata ideale per una pasta cremosa al forno o da gustare appena mantecata, grazie alla sua capacità di fondersi e smorzare l’amaro senza mai coprire la freschezza degli ingredienti. Il risultato? Una ricetta pasta vegetariana realizzata con pochi elementi genuini, perfetta per chi desidera un pranzo facile con scamorza o una serata tra amici con una cena vegetariana radicchio da leccarsi i baffi.

Se amate sperimentare con la pasta ingredienti semplici o siete appassionati delle combinazioni più sfiziose, vi suggeriamo di esplorare anche altre ricette ricche di sapore come la Pasta Radicchio e Salsiccia, la Pasta con il Radicchio o la deliziosa Pasta al Radicchio e Zucca. Se preferite accostamenti con note più croccanti o aromatiche, non perdete le Tagliatelle Radicchio e Speck e i Fusilli con Radicchio e Nocciole: idee perfette all’insegna del gusto e della creatività in cucina.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Pasta con Radicchio e Scamorza mettete sul fuoco la pentola con l’acqua per cuocere la pasta e salatela solo quando sarà in ebollizione. Scegliete un formato di pasta corta e ruvida, che sia in grado di assorbire poi il sugo, e scolatela un paio di minuti prima rispetto quanto indicato sulla confezione.
  2. Mentre aspettate che l’acqua sia pronta per buttarvi la pasta, tagliate a fettine sottili sia gli scalogni che il radicchio. In una padella larga dai bordi alti (considerate che dovremmo poi mantecarvi contemporaneamente pasta, verdura e formaggio) versate l’olio e fate appassire gli scalogni.
  3. Quando saranno dorati aggiungetevi il radicchio e cuocetelo con il brodo vegetale a fuoco medio alto finché il liquido non sarà quasi totalmente assorbito.
  4. Nella stessa padella della verdura fate saltare la pasta con un po’ di acqua di cottura. Aggiungete la scamorza tagliata a pezzettini e il parmigiano, spegnete il fuoco e mescolate ancora per un paio di minuti.
  5. Completate con una macinata di pepe, del parmigiano grattugiato a piacere e servite la Pasta con Radicchio e Scamorza ben calda! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Al posto della Scamorza potete anche usare formaggi tipo il Taleggio o il Gorgonzola, seguendo lo stesso procedimento.

Consigli

Per avere un gusto in più tostate qualche Pinolo o Noce e aggiungeteli direttamente nel piatto prima di servire.

Conservazione

Questo piatto si conserva tranquillamente coperto per qualche giorno in frigo. È vero che tipicamente è una ricetta per la stagione fredda, ma se voleste farla in estate fate attenzione a non lasciarla all’aria (anche se coperta) per troppo tempo: tanto il formaggio quanto la verdura, infatti, potrebbero rovinarsi con estrema facilità.

Commenti