Primi PiattiPasta con Radicchio e ScamorzaLa Pasta con Radicchio e Scamorza è un primo vegetariano perfetto per chi cerca un piatto di pasta semplice e veloce da preparare, ma decisamente saporito.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta con Radicchio e Scamorza è una delle ricette vegetariane di pasta dal sapore più deciso e dalla consistenza più filante. Questo piatto viene inoltre preparato con della Pasta integrale, che lo rende più indicato a chi sta cercando di non esagerare con le calorie.Ma perché questo abbinamento tra Radicchio e Scamorza Affumicata? Il Radicchio è un ingrediente dal gusto decisamente amaro: quando viene mangiato crudo, ad esempio in insalata, il suo caratteristico sapore non risulta troppo eccessivo, ma una volta cotto c’è spesso bisogno di un altro alimento in grado di bilanciare il piatto. Ecco il perché dell’abbinamento con il Formaggio, ingrediente in grado di compiere due azioni: da un lato annullare l’amaro in eccesso del Radicchio, dall’altro, grazie al suo sapore più delicato, ne esalta le peculiarità.Dopo aver assaggiato questa Pasta Integrale con Radicchio e Scamorza Affumicata volete scoprire qualche altra Ricetta con il Radicchio e il Formaggio? Allora vi consigliamo di provare anche le Penne con Radicchio, Gorgonzola e Noci e i Fagottini Radicchio e Taleggio!Ingredienti per 4 persone350 g di Conchiglie Integrali1 cespo gande di Radicchio250 g di Scamorza Affumicata50 g di Parmigiano Reggiano Grattugiato2 Scalogni1/2 bicchiere di Brodo Vegetaleq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta con Radicchio e Scamorza mettete sul fuoco la pentola con l’acqua per cuocere la pasta e salatela solo quando sarà in ebollizione. Scegliete un formato di pasta corta e ruvida, che sia in grado di assorbire poi il sugo, e scolatela un paio di minuti prima rispetto quanto indicato sulla confezione.Mentre aspettate che l’acqua sia pronta per buttarvi la pasta, tagliate a fettine sottili sia gli scalogni che il radicchio. In una padella larga dai bordi alti (considerate che dovremmo poi mantecarvi contemporaneamente pasta, verdura e formaggio) versate l’olio e fate appassire gli scalogni.Quando saranno dorati aggiungetevi il radicchio e cuocetelo con il brodo vegetale a fuoco medio alto finché il liquido non sarà quasi totalmente assorbito.Nella stessa padella della verdura fate saltare la pasta con un po’ di acqua di cottura. Aggiungete la scamorza tagliata a pezzettini e il parmigiano, spegnete il fuoco e mescolate ancora per un paio di minuti.Completate con una macinata di pepe, del parmigiano grattugiato a piacere e servite la Pasta con Radicchio e Scamorza ben calda! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeAl posto della Scamorza potete anche usare formaggi tipo il Taleggio o il Gorgonzola, seguendo lo stesso procedimento.ConsigliPer avere un gusto in più tostate qualche Pinolo o Noce e aggiungeteli direttamente nel piatto prima di servire.ConservazioneQuesto piatto si conserva tranquillamente coperto per qualche giorno in frigo. È vero che tipicamente è una ricetta per la stagione fredda, ma se voleste farla in estate fate attenzione a non lasciarla all’aria (anche se coperta) per troppo tempo: tanto il formaggio quanto la verdura, infatti, potrebbero rovinarsi con estrema facilità.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento