Primi PiattiPasta al Radicchio e ZuccaScopri la Pasta al Radicchio e Zucca, un primo piatto autunnale che unisce la dolcezza della zucca e il gusto unico del radicchio. Provala per un’esplosione di sapori!Ricetta di Giorgio Loda • 22 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaPasta al Radicchio e Zucca Cremosa, Ricca di Vitamine e MineraliCon l’arrivo dell’autunno, la voglia di riscoprire sapori intensi e ingredienti di stagione si fa sentire in ogni cucina. In questo periodo dell’anno, la pasta radicchio zucca diventa la regina della tavola, regalando un’esperienza unica in cui la dolcezza vellutata della zucca incontra il gusto leggermente amarognolo del radicchio. Si tratta di una ricetta pasta vegetariana perfetta sia per un pranzo veloce sano che per una cena leggera radicchio zucca, perfetta per chi desidera un piatto ricco di sapore ma attento al benessere.La pasta cremosa radicchio si realizza senza panna, sfruttando tutta la cremosità naturale della zucca, cotta al forno per esaltarne ogni nota aromatica. L’incontro con il radicchio, che con la sua consistenza leggermente croccante e il suo tipico retrogusto regala un perfetto equilibrio di sapori, rende questo piatto ideale tra i primi piatti autunnali più apprezzati. Una pasta con verdure di stagione che sa conquistare anche i palati più esigenti con semplicità e raffinatezza.Questa ricetta facile radicchio zucca è un invito a gustare la genuinità di ingredienti semplici, ma preziosi dal punto di vista nutrizionale. Ricca di vitamine, minerali e fibre grazie all’accostamento di questi ortaggi, la pasta senza panna è la soluzione ideale per chi cerca un piatto saporito e leggero, perfetto anche per una cena infrasettimanale o per sorprendere gli ospiti con un piatto colorato e profumato.Se adorate queste combinazioni, scoprite altre deliziose proposte come la Pasta con il Radicchio, la cremosa Pasta e Zucca, la gustosa Pasta con Radicchio e Scamorza, la ricca Pasta Zucca e Salsiccia o le irresistibili Penne con Radicchio, Gorgonzola e Noci. Immergetevi nel sapore dell’autunno e lasciatevi sorprendere dalla bontà della zucca al forno pasta!Ingredienti per 4 persone350 g di Pasta tipo Caserecce300 g di Zucca già pulita1 cespo di Radicchio1 Scalogno piccolo1 litro di Brodo Vegetale1/2 bicchiere di Vino Rossoq.b. di Prezzemoloq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la Pasta al Radicchio e Zucca come primo passo bisogna occuparsi della zucca che, a meno che non l’abbiate trovata precotta, avrà bisogno di essere cucinata. Privatela di buccia, di eventuali semi e tagliatela a pezzetti non troppo grandi.Mettetela in una casseruola sul fuoco, quasi totalmente coperta dal brodo vegetale, e lasciate cuocere lentamente finché quasi tutto il liquido sarà assorbito. Salate e pepate secondo gusto, poi schiacciate la zucca fino a creare una specie di purea grossolana e tenetela da parte.Mentre la zucca si cuoce passate alla preparazione del radicchio. Dopo averlo sciacquato, tagliate le foglie a listarelle e lasciatele a scolare dall’acqua del lavaggio.Preparate adesso lo scalogno: tritatelo e mettetelo ad appassire in padella con un po’ di olio extravergine d’oliva. Quando questo risulterà dorato sarà il momento di aggiungere il radicchio, sfumare con il vino rosso e far cuocere il tutto a fuoco medio alto per una decina di minuti appena.Il momento in cui si mette sul fuoco lo scalogno è anche quello ideale per iniziare a cuocere la pasta. Scolatela quando mancano ancora un paio di minuti al termine del tempo e unitela alla padella con il radicchio.Saltate il tutto con un po’ di acqua di cottura finché non sarà ben amalgamato. A questo punto accorpate la crema di zucca e il prezzemolo tritato, mescolando brevemente, prima di servire la Pasta al Radicchio e Zucca ben calda. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeNella maniera proposta il sapore della Zucca e del Radicchio rimangono leggermente separati, se volete però è possibile anche cucinarli insieme. Una volta pulita e tagliata la Zucca scottatela per un minuto in acqua salata ben in ebollizione; scolatela e fatela cuocere in padella con lo Scalogno, poi accorpate il Radicchio quando mancano pochi minuti al termine della cottura. Procedete poi come descritto sopra.ConsigliPer un tocco di croccantezza in più, fate tostare brevemente dei Pinoli o dei Gherigli di Noce e cospargeteli sulla Pasta appena prima di servire i piatti ai commensali.ConservazioneNon ci sono particolari indicazioni sulla conservazione di questo piatto: se avanza basta riporlo in frigo coperto con della pellicola alimentare trasparente e consumarlo nei successivi due o tre giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento