Primi PiattiPasta Broccoli e SalsicciaLa Pasta Broccoli e Salsiccia è un primo piatto saporito perfetto per la cena o per il pranzo dove un sugo a base di broccoli e salsiccia incontra la pasta per un piatto davvero gustoso che vi conquisterà fin dalla prima forchettata.Ricetta di Giorgio Loda • 23 Aprile 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta Broccoli e Salsiccia è un primo piatto di pasta squisito dove la pasta incontra un saporito sugo a base di Broccoli e Salsiccia per un primo perfetto sia per il pranzo sia per la cena.La Ricetta della Pasta con i Broccoli e Salsiccia è una ricetta tipica della tradizione contadina, un piatto tipico della stagione autunnale ed invernale che vede l’utilizzo di ingredienti rigorosamente di stagione per dar vita ad una portata sostanziosa ottima anche come piatto unico. Ottima con i formati di pasta corta come le orecchiette per delle squisite Orecchiette con i Broccoli e Salsiccia o con delle sfiziose Mezze Maniche per delle perfette Mezze Maniche con Broccoli e Salsiccia vi conquisterà fin dalla prima forchettata.Mantecando per bene con un po’ di acqua di cottura o, a piacere, aggiungendo un po’ di Panna Fresca o della Robiola Fresca potrete ottenere della Pasta con Broccoli e Salsiccia Cremosa in grado anche di stemperare un po’ il gusto caratteristico dei Broccoli che magari ai più piccoli potrebbe far storcere un po’ il naso.Altre Ricette con i Broccoli:Verdure al FornoPasta all'OrtolanaCrocchette di BroccoliPolpette di BroccoliBroccoli al FornoOrecchiette con i BroccoliPasta al Pesto di BroccoliIngredienti per 4 persone300 g di Broccoli300 g di Salsicce350 g di Mezze Maniche1 Spicchio di Aglio1 Peperoncinoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale GrossoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta Broccoli e Salsiccia iniziate portando a bollore una pentola con acqua e una presa di sale grosso, taccate dai broccoli le cime, sciacquatele sotto acqua corrente e una volta che l’acqua bollirà scottatele per 7-8 minuti.Mettete in una padella un filo di olio d’oliva, uno spicchio d’aglio, un peperoncino fresco tritato e fate scaldare. Prendete la salsiccia, privatela del budello, fatela a pezzettini e fatela rosolare per bene a fiamma medio/alta. Durante la cottura “sgranatela” per bene con un cucchiaio di legno.Quando la salsiccia sarà ben rosolata aggiungete un po’ di cime dei broccoli che avete fatto scottare e con una forchetta schiacciatele dolcemente così da creare una simil purea e amalgamate per bene. Tenete da parte qualche cimetta per guarnire il piatto.Fate bollire in abbondante acqua calda salata la pasta e una volta che sarà al dente scolatela e versate nella padella con il sugo. Aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta e mantecate per bene il tutto.Ecco che la Pasta Broccoli e Salsiccia è pronta per essere servita e gustata accompagna a piacere da una bella spolverata di Parmigiano Reggiano o Grana Padano. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete aggiungere al sugo di Broccoli e Salsiccia un po’ di Panna da Cucina o della Robiola Fresca. Se non amate il piccante potete anche omettere il peperoncino.ConsigliPer mantenere al meglio il colore e le caratteristiche organolettiche dei broccoli vi raccomandiamo di “sbollentarli” solo quando l’acqua sta già bollendo e che sia ben salata. Questo passaggio aiuterà anche a mantenerne bene il tipico colore.ConservazioneLa Pasta Broccoli e Salsiccia si conserva in frigorifero per 1-2 giorni senza nessun problema.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento donatellach2005 31 Marzo 2025 a 13:44 Buongiorno a tutto ul Team del club delle ricette . Volevo chiedere che sta succedendo con il premium . Sto pagando il premium per evitare la pubblicità , e in ogni ricetta mi appare un video di pubblicità . Dico io se pago perché non voglio pubblicità non so questo cosa così molesta . Datemi una mano come posso risolvere , perché se no devo cancellare la iscrizione premium. Io non pago per un servizio che non mi danno . Accedi per rispondere Il Cuciniere 1 Aprile 2025 a 12:00 Ciao Donatella! Grazie mille per averci scritto e scusa tantissimo per il disguido; c’è stato un guasto che stiamo risolvendo proprio ora… ti scriviamo appena risolto! silvestrianna68 28 Gennaio 2024 a 13:21 Ottima alternativa alla classifica pasta con i broccoli e acciughe. Oltre al peperoncino ho aggiunto un po’ di polvere di peperone crusco con un buon risultato. Da rifare assolutamente! Accedi per rispondere
donatellach2005 31 Marzo 2025 a 13:44 Buongiorno a tutto ul Team del club delle ricette . Volevo chiedere che sta succedendo con il premium . Sto pagando il premium per evitare la pubblicità , e in ogni ricetta mi appare un video di pubblicità . Dico io se pago perché non voglio pubblicità non so questo cosa così molesta . Datemi una mano come posso risolvere , perché se no devo cancellare la iscrizione premium. Io non pago per un servizio che non mi danno . Accedi per rispondere
Il Cuciniere 1 Aprile 2025 a 12:00 Ciao Donatella! Grazie mille per averci scritto e scusa tantissimo per il disguido; c’è stato un guasto che stiamo risolvendo proprio ora… ti scriviamo appena risolto!
silvestrianna68 28 Gennaio 2024 a 13:21 Ottima alternativa alla classifica pasta con i broccoli e acciughe. Oltre al peperoncino ho aggiunto un po’ di polvere di peperone crusco con un buon risultato. Da rifare assolutamente! Accedi per rispondere