ContorniCrocchette di BroccoliLe Crocchette di Broccoli sono gustosi stuzzichini che potete preparare come antipasto, come contorno oppure come finger food da servire all'aperitivo!Ricetta di Giorgio Loda • 22 Settembre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 30 minutiDosi per 4-6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Crocchette di Broccoli sono gustosi stuzzichini che potete preparare come antipasto, come contorno oppure come finger food da servire all’aperitivo! Inoltre solitamente queste Crocchette ai Broccoli piacciono tantissimo anche ai bambini!Queste Crocchette al Broccolo Romanesco sono sfiziosissime palline di Broccoli Romaneschi e Besciamella impanate e poi fritte, ma se volete renderle più leggere potete anche cuocerle in forno.Se vi piacciono i Broccoli, oltre alle Crocchette di Broccolo potete preparare anche le Polpette di Broccoli e le Polpettine di Ricotta e Broccoli! E ora eccovi la ricetta delle Crocchette di Broccoli!Ingredienti per 4-6 persone150 g di Broccoli Romaneschi3 cucchiai di Parmigiano Reggiano Grattugiato1 Uovo Sodeq.b. di Olio di Arachidi per FriggerePer la Besciamella:60 g di Farina 001\2 litro di Latteq.b. di Noce Moscataq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepePer la Panatura:2 Uovaq.b. di Pane GrattugiatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Crocchette di Broccoli dovete per prima cosa mettere le cime del broccolo in acqua salata e bollente per pochi minuti fino al punto in cui saranno ancora sode per infine scolarle e raffreddarle sotto l'acqua corrente.Per preparare la Besciamella fate scaldare dell’olio in una padella, aggiungete la farina e fatela tostare mescolando di tanto in tanto, versate quindi il latte a filo continuando a rigirare il composto fino ad ottenere una besciamella densa. Spegnete il fornello e aggiungete il formaggio grattugiato, il cavolo romanesco e l’uovo sodo entrambi sminuzzati con l'ausilio di un coltello e infine, insaporite con sale, pepe e noce moscata a piacere. Fate raggiungere al composto finale la temperatura ambiente, ricopritelo con una pellicola trasparente per alimenti e riponetelo in frigorifero per farlo riposare all'incirca 6 ore.Alla fine del tempo di riposo il composto sarà ormai solido per cui formate delle sfere di circa 5 centimetri, passatele prima in un piatto con le uova sbattute e infine nel pangrattato. Friggete ora le crocchette in olio d'arachidi bollente fino a una completa doratura, asciugate l'olio in eccesso con della carta assorbente da cucina e, dopo aver salato a piacere, servite le Crocchette di Broccoli calde. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer preparare le Crocchette di Broccoli se volete potete anche utilizzare la vostra Besciamella Fatta in Casa.ConsigliPer preparare le Crocchette di Broccoli vi consiglio di utilizzare il Broccolo Romanesco.ConservazionePotete conservare le Crocchette di Broccoli avanzate in un contenitore ermetico messo in frigorifero, per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento